Torta di mele vegana
La torta di mele vegana è un dolce semplice, ideale con l'arrivo dell'autunno, quando si possono iniziare a gustare le mele nuove, fresche e saporite. Preparata senza uova e derivati del latte.
La torta di mele vegana è un dolce integrale, senza uova, senza burro, senza latte o derivati animali, perfetta per non rinunciare al piacere di una classica torta di mele, tipo quella tradizionale preparata dalla nonna, ma con un tocco in più conferitogli dalla scelta degli ingredienti, che si allinea perfettamente a una dieta vegetariana o vegana. Una scelta che qualcuno riterrà audace per un grande classico come quello in questione, ma che dopo aver assaggiato non potrà che essere approvata con un grandissimo applauso.
La torta integrale e vegana con le mele si presenta con una torta morbida e profumata, che sebbene sia preparata senza i classici ingredienti della tradizionale pasticceria, e alcuni, come farina e zucchero, addirittura sostituiti con la loro versione integrale, quindi più sana e genuina, ha un sapore davvero eccezionale. Anche se non avete esigenze stringenti che vi comportano la scelta di ingredienti sostitutivi di quelli più comuni, vi consiglio vivamente di provare questa semplice ricetta, perchè dopo averla provata vi renderete conto che si tratta davvero di una fetta di torta con un sapore delizioso, dove si possono avvertire aromi e gusti deliziosi, che non hanno nulla da invidiare a quelli più comuni.
Indice
Come fare la torta di mele vegana



15 minuti
-
70 minuti
Spesso si pensa infatti che i dolci siano solo quelli tradizionali, ma vi assicuro che se abbassate le difese e vi avvicinate anche a quelli alternativi ai classici e più conosciuti, fatti con ingredienti raffinati, potrete solo beneficiarne in termini di gusto e di salute. Imparerete infatti a gustare e apprezzare sapori che fin'ora forse neanche conoscevate. Ovviamente come sempre il giusto sta nel mezzo, potrete quindi anche semplicemente variare il più possibile quello che portate in tavola, per rinunciare a nessun sapore e migliorare dieta e salute.
Leggi anche come fare la Torta di mele
Consigli e curiosità
Le torte vegane come queste non sono affatto difficili da preparare, anzi sono velocissime. E per un risultato eccezionale è essenziale non lavorare troppo l'impasto, un po' come si fa con i muffin. Basta infatti mescolare l'impasto a mano, con un cucchiai, quel tanto che basta per amalgamare gli ingredienti.Ingredienti per 6-8 persone
- 300 gr di farina integrale
- 150 gr di zucchero (integrale)
- 50 gr di nocciole (tritate finemente)
- 200 ml di latte vegetale
- 100 ml di succo di mela (o di pera, bio concentrato)
- 130 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- q.b. di cannella (in polvere)
- 3 mele
- 1 pizzico di sale
Per Cospargere:
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo (integrale)
Strumenti Utilizzati
- Stampo a cerniera Ø22cm
Preparazione
Mescolare gli ingredienti secchi
Per preparare la torta di mele vegana integrale iniziate a riunire in una ciotola gli ingredienti secchi, quindi farina integrale, zucchero integrale, nocciole tritate finemente, lievito per dolci setacciato, scorza di limone grattugiata, cannella e un pizzico di sale e mescolateli.
Unire i liquidi e lavorare l'impasto
Aggiungete gli ingredienti liquidi: latte vegetale, olio e succo di mela. Mescolate tutto con un cucchiaio, rapidamente e senza lavorare troppo!
Unire le mele a pezzetti
Sbucciate 2 mele medie (non troppo grandi) e tagliatele a cubetti, aggiungetele all'impasto.
Ricoprire con le mele e cuocere in forno statico
Versate l'impasto preparato in una teglia da forno da 22cm di diametro, preferibilmente a cerniera, foderata con della carta forno. Affettate l'altra mela a fette sottili e distribuitele sulla superficie della torta, poi cospargetela con 1 cucchiaio di zucchero di canna. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 70-90 minuti. Fate la prima prova stecchino dopo 70 minuti. Se vi accorgete che la torta prende troppo colore, o che le mele si asciugano troppo, coprite con un foglio di alluminio. Quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare.
Servire
La vostra torta integrale con le mele è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo integrale.

