Torta di pesche
La torta di pesche è una torta soffice che conquisterà i vostri palati, in piena estate come sul finire della stagione di questo goloso frutto.
La torta di pesche fresche e yogurt è una torta soffice e profumata, che si presenta con una consistenza morbida che piace facilmente a tutti. La presenza dello yogurt oltre ad arricchire di gusto la torta, la rende particolarmente umida e soffice. Un dolce fresco e dal sapore leggero e delicato, perfetto per la colazione o per la merenda di tutta la famiglia.
La torta di pesche è uno di quei dolci che mette tutti d'accordo, conciliando la voglia di un buon dolce fatto in casa, di quelli tradizionali come facevano le nostre nonne, tipo torta di mele e il desiderio di "innovazione" in cucina, arricchendo una torta semplice con tutto il buon sapore delle pesche fresche a pezzi.
Come fare la torta di pesche

20 minuti
-
60 minuti
La torta di pesche semplice e soffice è un'alternativa ad un altro dolce che viene spesso realizzato in estate in occasione dell'arrivo delle pesche fresche di stagione, parliamo della torta rovesciata di pesche. La semplicità come sempre fa gola, non c'è più altro da dire... c'è solo da provarla!
Leggi anche come fare la Confettura di pesche
Ingredienti per 10 persone
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di fecola di patate
- 800 gr di pesche (fresche)
- 125 gr di yogurt (alla pesca o all'albicocca)
- 150 gr di zucchero
- 4 uova
- 100 gr di burro (ammorbidito)
- 1 limone (e/o arancia)
- 1 bustina di lievito per dolci
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø24cm
Preparazione
Preparare la crema
Per preparare la torta di pesche soffice iniziate ad ammorbidire il burro tenendolo a temperatura ambiente per almeno una mezz'oretta. Quindi mettetelo a pezzi in una ciotola, insieme allo zucchero, e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere una crema soffice e biancastra. Poi aggiungete le uova, una alla volta, assicurandovi di averne incorporata bene una prima di aggiungere la successiva.
Aggiungere lo yogurt e gli ingredienti secchi
Aggiungete anche lo yogurt e lavorate ancora. Quindi passate agli ingredienti secchi: unite la farina setacciata insieme al lievito e la fecola di patate, unite anche la scorza grattugiata del limone e dell'arancia (ne basterà metà di limone e metà di arancia) e lavorate ancora per avere una crema liscia e senza grumi.
Aggiungere le pesche
Durante la lavorazione dell'impasto lavate ed asciugate le pesche, quindi tagliatele a pezzi tutte tranne una che invece taglierete a spicchi. Aggiungete le pesche a pezzi all'impasto ed amalgamate con una spatola.
Infornare
Versate l'impasto in uno stampo a cerniera del diametro di 24 cm, rivestito con della carta forno, e livellatelo con una spatola; poi sistemate in superficie la pesca a spicchi (disponendola come preferite). Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per 60 minuti circa, verificate sempre la cottura con uno stecchino. Quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella.
Servire
La vostra torta di pesche è pronta per essere servita, decoratela a piacere con una spolverata di zucchero a velo.




