Torta di ricotta e pistacchi soffice. La ricetta facile per un dolce goloso!
Un dolce semplice e profumato, perfetto per il risveglio o per la merenda!
La torta di ricotta e pistacchi soffice è un dolce che unisce sapori delicati e consistenze morbide, perfetto per chi cerca una ricetta che sia allo stesso tempo semplice e raffinata. Questa torta è caratterizzata dalla leggerezza dell’impasto, reso morbido dalla ricotta fresca, e dal gusto deciso dei pistacchi, che conferiscono una nota di croccantezza e un sapore unico, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
Ideale per una colazione nutriente, un tè pomeridiano o un dessert da servire a fine pasto, la torta di ricotta e pistacchi soffice è una scelta che combina semplicità e ricercatezza, esaltando la qualità degli ingredienti utilizzati. Alla base di questa torta ci sono pochi ingredienti, ma è fondamentale che siano di ottima qualità per garantire un risultato eccellente.
Come fare la torta di ricotta e pistacchi soffice

20 minuti
-
50 minuti
La torta soffice di ricotta e pistacchi è un dolce che si presta a molte occasioni: può essere servita a colazione, accompagnata da un caffè o un tè, oppure come dessert a fine pasto, magari accompagnata da una crema inglese o una pallina di gelato alla vaniglia. La sua consistenza soffice e il sapore delicato la rendono una scelta perfetta anche per una merenda golosa, da gustare in compagnia o da soli, per concedersi un momento di dolcezza. In conclusione, la torta soffice di ricotta e pistacchi è un dolce che unisce semplicità e raffinatezza, grazie all’equilibrio perfetto tra la morbidezza della ricotta e il sapore intenso dei pistacchi. Facile da preparare, ma di grande effetto, è una ricetta che non deluderà mai, capace di conquistare sia chi ama i dolci tradizionali, sia chi cerca nuove combinazioni di sapori. La qualità degli ingredienti è essenziale per ottenere un risultato eccellente, e con pochi accorgimenti è possibile creare una torta che sarà apprezzata da tutti, in ogni occasione.
LEGGI ANCHE come fare la Crostata al pistacchio
Ingredienti per 10-12 persone
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 3 uova
- 300 gr di ricotta (di cestino, asciutta)
- 50 gr di farina di pistacchi
- 50 gr di pistacchi (la granella fine)
- 100 gr di burro (fuso e raffreddato)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per Completare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø22cm
Preparazione
Lavorare zucchero, tuorli e burro
Per preparare la torta di ricotta e pistacchi soffice iniziate a separare gli albumi dai tuorli, riunte quest'ultimi allo zucchero, aggiungete l'estratto di vaniglia e montateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria minuta di frusta a filo. Ottenuto un composto gonfio e spumoso riducete la velocità di lavorazione e unite gradatamente il burro fuso e raffreddato.
Unire la ricotta setacciata
Setacciate la ricotta passandola ad un colino a maglie strette. Poi unitela alla crema di zucchero e tuorli; lavorate ancora per incorporarla completamente.
Incorporare farina e pistacchi
Aggiungete la farina setacciata con il lievito, poca alla volta, lavorando l'impasto con la frusta piatta. Poi unite anche la farina di pistacchi e la granella di pistacchi, ed ancora un pizzico di sale.
Aggiungere gli albumi a neve
Da parte montate a neve gli albumi, poi incorporateli pochi alla volta, lavorando dal basso verso l'alto, per non smontarli.
Cuocere in forno caldo
Trasferite l'impasto preparato in uno stampo a cerniera di 22 cm diametro rivestito con della carta forno. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino, e quando il dolce è pronto estraetelo dal forno e lasciatelo raffreddare completamente.
Servire
La vostra torta di ricotta e pistacchi è pronta per essere gustata, a piacere spolverizzatela con dello zucchero a velo.