Torta di riso
La torta di riso è un dolce tradizionale a base di riso e ricotta. Numerose sono le varianti di questo dolce che si possono ritrovare in tutto il nostro Paese, come quella emiliana, toscana o ligure.
La torta di riso è un dolce semplice che fa parte della tradizione gastronomica di molte regioni italiane. Le più famose sono sicuramente quella ligure, quella toscana e quella emiliana. In effetti la versione emiliana della torta di riso è forse la più antica e la più rinomata. Questo dolce, conosciuto anche come torta degli addobbi fa parte della cucina tradizionale bolognese già dal XVII secolo, periodo in cui fu istituita questa festa. In questa occasione le case dei parrocchiani venivano aperte a vicini e parenti che potevano andare così liberamente a fare visita, venendogli loro offerta questa deliziosa torta, tagliata in quadrotti o rombi e servita con uno stecchino (probabilmente per comodità di presa).
La torta di riso bolognese, come ogni ricetta tradizionale è preparata con pochi e semplici ingredienti. Ma anche le altre versioni non sono da meno. Pochi ingredienti e qualche aroma che permette alla torta di contraddistinguersi dalle altre. La versione qui proposta di questa torta è altrettanto semplice, e per aromatizzarla sono stati utilizzati cannella in polvere e scorza candita d'arancia.
Come fare la torta di riso

20 minuti
-
30 minuti
La torta di riso è un dolce semplice e particolarmente adatto anche ai celiaci, vista la sua naturale assenza di glutine. Questo dolce infatti viene preparato con un semplice ripieno di riso e non prevede nessun guscio. La particolarità di queste tipologie di torte, almeno quelle più datate, è che esse sono considerate "spoglie", cioè prive di involucro esterno o di base, ma è il ripieno stesso che funge anche da struttura.
Leggi anche come fare la Pastiera di riso
Ingredienti per 8-10 persone
- 100 gr di riso
- 100 gr di zucchero
- 500 gr di ricotta
- 4 uova
- 2 cucchiaini di cannella (in polvere)
- 1 cucchiaio di arancia (la scorza candita)
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Stampo Ø24cm
Preparazione
Torta di ricotta e riso 2
Per preparare la torta di riso iniziate a portare a bollore dell'acqua in un pentolino e cuocete tradizionalmente il riso, aggiungendo solo un pizzico di sale. A fine cottura scolatelo e fatelo raffreddare.
Torta di ricotta e riso 3
In una terrina capiente mettete la ricotta e lo zucchero e lavorate con una forchetta. Poi aggiungete le uova, una alla volta, ed incorporatele alla crema di ricotta.
Torta di ricotta e riso 4
A questo punto unite il riso ed amalgamatelo, poi la cannella e la scorza dell'arancia tagliata a piccoli pezzi. Incorporate bene anche questi, poi versate l'impasto in una teglia da 24cm di diametro, imburrata e infarinata.
Torta di ricotta e riso 5
Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti circa. Vi accorgerete che la torta si gonfia molto in cottura (tipo soufflè). Quando è pronta attendete un po' prima di sfornarla.
Torta di ricotta e riso 6
Fatela raffreddare completamente prima di servirla.