Torta di San Valentino cocco e Nutella
La torta di San Valentino cocco e Nutella è un dolce super goloso perfetto per festeggiare la famosa giornata degli innamorati, con un dolce a forma di cuore dal sapore del cocco e della Nutella.
La torta di San Valentino cocco e Nutella è un dolce semplice perfetto per festeggiare un'occasione importante o una ricorrenza particolare, come in questo caso la festa più romantica dell'anno, quella nella quale gli innamorati sono i protagonisti indiscussi, la festa che celebra cupido e la sua bravura a colpire e far incontrare due cuori che desiderano conoscere l'amore.
La torta di San Valentino cocco e Nutella è una torta molto semplice che si prepara anche in poco tempo, viene realizzata con una base di torta quattro quarti, che per l'occasione ho voluto arricchire dalla farina di cocco, che regala al dolce un tono un po' esotico. Per la farcitura ho poi scelto la crema al cioccolato più famosa che ci sia per renderla anche super golosa. E per completare ho rivestito la torta con la crema spalmabile Bounty, e per richiamare ulteriormente il sapore del cocco ho scelto di decorare la torta con delle rose di panna montata arricchita dal cocco grattugiato.
Come fare la torta di San Valentino cocco e Nutella

50 minuti
-
30 minuti
Leggi anche come fare la Torta di San Valentino al cioccolato
Ingredienti per 12 persone
Per la Torta:
- 150 gr di farina 00
- 50 gr di cocco grattugiato
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di burro (ammorbidito)
- 3-4 di uova (per 200 gr di peso, con guscio)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per Farcire:
- 200 gr di Nutella
Per Rivestire:
- 150 gr di crema Bounty
- 300 ml di panna per dolci
- 4 cucchiai di cocco grattugiato
- q.b. di cuoricini di zucchero
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø22cm
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare la torta di San Valentino cocco e Nutella iniziate a preparare la base della torta stessa, che è una quattro quarti. Riunite quindi il burro ammorbidito tagliato a pezzi e lo zucchero, lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. A questo punto aggiungete le uova, una alla volta, insieme all'estratto di vaniglia, facendo assorbire bene ognuna dall'impasto, prima di aggiungere la successiva.
Cuocere la torta in forno caldo
Quindi aggiungete anche la farina setacciata con il lievito, il cocco grattugiato ed un pizzico di sale. Amalgamate bene il composto, vedrete che otterrete un impasto piuttosto compatto. Trasferitelo in uno stampo a cuore (o uno stampo di 22cm di diametro) imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno. Quindi infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, ma fate sempre la prova stecchino. Quando il dolce è pronto toglietelo dal forno, lasciatelo intiepidire, poi capovolgetelo su una gratella per farlo raffreddare completamente.
Farcire la torta con la Nutella
Quando la torta è fredda tagliatela a metà e farcitela con la Nutella. Quindi rivestitela tutt'intorno di crema Bounty e farla raffreddare un po' in frigorifero.
Decorare la torta
Montate la panna ben fredda di frigorifero e quando è semi montata aggiungete anche il cocco grattugiato. Fate uno strato di panna tutt'intorno alla torta, poi utilizzando una sac a poche con cono a stella create delle rose tutt'intorno e completate la decorazione della torta con dei cuoricini di zucchero rossi.