Torta di zucca vegana
La torta di zucca vegana è una soluzione senza uova e senza latte, per chi segue una dieta vegana o ha problemi di intolleranze, e non vuole rinunciare ad un'ottima torta di zucca.
La torta di zucca vegana è una variante senza latte, senza burro e senza uova di un classico dei dolci autunnali, la sofficissima torta di zucca cruda! In più questa torta è stata preparata con farina di tipo 1, quindi poco raffinata e zucchero integrale, per meglio incontrare il piacere di tutti coloro che preferiscono i sapori più rustici. Il risultato è una torta morbida e umida, non troppo dolce, delicata e profumata.
La torta di zucca vegana è un classico tra i dolci autunnali, soprattutto di quelli che si preparano con l'arrivo sui banchi dei mercatini delle zucche nuove di stagione. La zucca è infatti la regina degli orti autunnali, di arancione vestita, che con il suo sapore delicato, la sua versatilità di utilizzo diventa spesso la protagonista in cucina di addobbi ma anche di numerosissime ricette, dal dolce al salato, passando per le conserve.
Come fare la torta di zucca vegana



10 minuti
-
35 minuti
La torta di zucca vegana è una scelta vincente quando si vuole preparare un dolce semplice e velocissimo che a dispetto della sua mancata complessità riesce sempre a conquistare ogni palato, regalando meravigliose sfumature di sapore, e incredibili combinazioni di gusto. Una scelta vincente per una colazione sana, equilibrata e bilanciata; un'idea sfiziosa ma leggera per apprezzare anche il momento della merenda, imparando ad apprezzare quei dolci un po' diversi dal solito, che spesso hanno ingredienti e preparazioni un po' atipiche, rispetto a quelli classici, ma che si presentano poi come una gradita sorpresa.
Leggi anche come fare i Panini dolci alla zucca
Ingredienti per 8-10 persone
- 250 gr di farina di tipo 1 (o integrale)
- 100 gr di farina di mandorle
- 150 gr di zucca (cruda, al netto degli scarti)
- 80 gr di zucchero (integrale)
- 100 ml di olio di semi (o d'oliva leggero)
- 100 ml di latte vegetale (di soia, di riso o di mandorle)
- 100 ml di acqua
- 100 ml di succo di mela (o di pera)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Stampo a ciambella Ø24cm
Preparazione
Frullare la zucca con l'olio
Per preparare la torta di zucca vegana iniziate a tagliare la zucca a pezzettini e riunitela in un mixer; frullate con le lame, poi aggiungete l'olio e lavorate ancora, per ricavarne una crema.
Lavorare gli ingredienti liquidi
In una ciotola riunite tutti gli ingredienti liquidi: latte vegetale, acqua, succo di frutta, l'estratto di vaniglia e la purea di zucca. Quindi mescolateli con una frusta o una forchetta.
Unire gli ingredienti secchi
Unite anche lo zucchero, le farine, il lievito setacciato, la cannella, la scorza dell'rancia grattugiata ed un pizzico di sale. Amalgamate gli ingredienti con una frusta a mano o un cucchiaio. Ricordate che i dolci vegani si preparano quasi senza lavorazione, alla stregua dei muffin. Se lavorate troppo l'impasto, soprattutto quando aggiungete gli ingredienti secchi, rischiate di avere un risultato gommoso, poco piacevole.
Cuocere la torta
Versate l'impasto così ottenuto in uno stampo a ciambella unto da 24-25 cm di diametro. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti circa; fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta. Lasciatela intiepidire bene prima di sformarla su una gratella per farla poi raffreddare completamente.