Torta fragole e cioccolato
La torta fragole e cioccolato è un dolce semplice e buonissimo, che si prepara con pochi ingredienti, proprio come si faceva una volta con le torte della nonna.
La torta fragole e cioccolato è un dolce semplice, gustoso e sofficissimo, nel quale perdersi dal primo all'ultimo morso. Un'incredibile sofficità, strardinaria per un dolce da forno e una torta da credenza che allo stesso tempo risulta semplice e quotidiana. Una dolcezza unica ed una scioglievolezza infinita per un dolce paradisiaco.
La torta fragole e cioccolato è la coccola perfetta per il vostro fine pasto, per una merenda dolcissima o una coccola serale da concedersi comodamente sul divano. Il connubio tra la dolcezza e la freschezza della fragole e il gusto deciso del cioccolato vi farà tuffare in un paradiso sensoriale, dove scoprire le infinite armonie di piacere che possono derivare da pochi semplici ingredienti perfettamente combinati tra di loro. La preparazione è semplicissima, vi basterà utilizzare uno sbattitore elettrico o una planetaria e aggiungere man mano tutti gli ingredienti.
Come fare la torta fragole e cioccolato

20 minuti
-
45 minuti
La torta fragole e cioccolato è realizzata con cioccolato fondente e un po' di cacao, che uniti tra loro donano un ricco sapore al dolce, spinto anche dal pizzico di caffè solubile, che contribuisce ad accendere le note del cacao. Il profumo di questa torta è veramente straordinario e vi assicuro che dopo averla assaggiata avrete ancora l'acquilina in bocca e il desiderio di assaporarla ancora e ancora. Insomma, si tratta veramente di una scelta pefetta anche come semplice dolce da credenza da portare a casa di amici per una cena o un regalo speciale.
Leggi anche come fare i Muffin fragole e cioccolato
Ingredienti per 8-10 persone
- 230 gr di farina 00
- 30 gr di cacao (amaro)
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- 50 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di burro
- 200 ml di latte
- 1/2 cucchiaino di caffè solubile
- 250 gr di fragole
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø22cm
Preparazione
Fondere il cioccolato con il burro
Per preparare la torta fragole e cioccolato iniziate a fondere al microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente tritato grossolanamente insieme al burro a pezzi. Lasciate intiepidire.
Lavorare uova, zucchero, latte e cioccolato
Nel latte a temperatura ambiente aggiungete il caffè solubile (quella del caffè è una scelta, che contribuirà ad accendere il sapore del cacao). In una ciotola riunite lo zucchero e le uova e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, piuttosto chiaro. Poi aggiungete gradatamente, mentre continuate a lavorare, il latte e il cioccolato fuso.
Aggiungere farina, cacao e lievito
A questo punto non vi resta che aggiungere la farina setacciata insieme al lievito, lavorate e unite anche il cacao setacciato ed un pizzico di sale. Completate la lavorazione per ottenere un impasto cremoso, liscio e senza grumi.
Unire le fragole a pezzi
Lavate le fragole, asciugatele e tagliatele a pezzi (tenetene da parte alcune per distribuirle in superficie), quindi unite anche queste all'impasto, incorporandole con una spatola.
Cuocere la torta in forno caldo
Versate l'impasto ottenuto in uno stampo da 22cm di diametro, meglio se a cerniera, rivetsito con della carta forno. Livellate la superficie, sistematevi altre fragole a pezzi e infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare.
Servire
La vostra torta con cioccolato e fragole è pronta, impiattatela e spolverizzatela con poco zucchero a velo.


