Torta fredda di ricotta e fragole. La ricetta perfetta per un semifreddo!
La torta fredda di ricotta e fragole è un dolce fresco e goloso, perfetto con l'arrivo della primavera.
La torta fredda di ricotta e fragole è un'idea semplice e sfiziosa per un dolce estivo, fresco e gustoso, che si può preparare con pochi ingredienti e con tutta la freschezza delle fragole. La torta si presenta con un doppio strato di pasta biscotto, che racchiude una delicata e saporita crema di ricotta arricchita dalle fragole.
Simile alla celebre torta ricotta e pera, anche la versione ricotta e fragole richiama sempre su di sé tutta l'attenzione dei commensali. Bella da vedere e ancor più, buona da mangiare, questa torta deliziosa merita davvero tutto il successo che ha. Ma nonostante la sua eleganza e il suo aspetto raffinato, si tratta di un dolce che non richiede passaggi particolari o tecniche elaborate. Infatti si prepara in poco tempo e con pochissimi passaggi.
Come fare la torta fredda di ricotta e fragole

30 minuti
4-6 ore
10 minuti
Come detto la torta fredda di ricotta e fragole ha una base di pasta biscotto, che quindi sarà il primo passaggio da fare per preparare la torta, nonchè l'unico elemento del dolce che richiede cottura. Una volta preparata la base, tutto il resto è semplicissimo e si prepara in pochissimo tempo. La crema di ricotta, avendo la ricotta appunto come ingrediente principale, ne richiede una di alta qualità, meglio se da caseificio, può compatta e perfetta per l'utilizzo. Le fragole che vanno ad arricchire il sapore della crema dovranno essere mature e dolci, per garantire il giusto risultato.
Per addensare la crema viene utilizzata della colla di pece in fogli, che se non preferite potete sostituire con l'agar agar l'alternativa vegetariana alla colla di pesce. Per quanto riguarda la bagna, io ho scelto uno sciroppo semplice con acqua e zucchero, aromatizzato con scorza di limone; ma volendo potete pensare di arricchire il tutto con del limoncello o un alto liquore aromatico. Una volta completata, la torta richiede un tempo di raffreddamento di circa 4-6 ore; anche se questo tipo di dolci io consiglio sempre di prepararli il giorno prima!
Leggi anche come fare la Torta panna e fragole
Ingredienti per 10 persone
Per le Basi:
- 50 gr di farina 00
- 60 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per lo Sciroppo:
- 150 ml di acqua
- 60 gr di zucchero
- 1/2 di limone
Per le Fragole:
- 350 gr di fragole
- 30 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di limone (il succo di limone)
Per la Crema di Ricotta:
- 400 gr di ricotta
- 150 ml di panna per dolci
- 50 gr di zucchero a velo
- 12 gr di gelatina (colla di pesce)
- 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
Per Decorare:
- q.b. di fragole
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø18cm
Preparazione
Montare zucchero e tuorli
Per preparare la torta fredda di ricotta e fragole iniziate a preparare la pasta biscuit, con la quale realizzerete i due dischi della torta, che andranno ad accogliere la crema di ricotta. Riunite quindi in una ciotola lo zucchero e i tuorli, e montateli a crema, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Poi aggiungete l'acqua bollente, un cucchiaio alla volta, l'estratto di vaniglia e il miele.
Aggiungere farina e albumi
Da parte montate gli albumi a neve. Aggiungete al composto la farina setacciata con il lievito e dopo averla incorporata aggiungete anche gli albumi a neve, pochi alla volta, lavorando con una spatola.
Cuocere la pasta biscuit
Versate l'impasto in due stampi da 18 cm di diametro unti con uno staccante. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti. Verificate sempre la cottura, quindi sfornate la torta e lasciatela intiepidire, poi trasferitela su una gratella per farla raffreddare completamente.
Tagliare le fragole e lasciarle macerare
Nel frattempo pulite le fragole e tagliatele a pezzi piccoli, riunitele in una ciotola, aggiungete lo zucchero e il succo del limone. Mescolate bene e lasciate macerare per almeno 30 minuti.
Preparare lo sciroppo
Preparate uno sciroppo per la bagna. Riunite in un pentolino l'acqua e lo zucchero, aggiungete le scorze di limone pelate finemente, portate sul fuoco e lasciate sobbollire per 10 minuti. Poi fate intiepidire.
Preparare la crema di ricotta e fragole
Setacciate la ricotta con colino a maglie fini, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate bene, poi unite anche la scorza di limone grattugiata ed infine le fragole, dalle quali avrete sottratto qualche cucchiaio di succo.
Sciogliere la colla di pesce
Riscaldate il succo delle fragole messo da parte, spegnete il fuoco, aggiungete i fogli di colla di pesce ammorbiditi in acqua fredda per 10 minuti e ben strizzati. Verificate che si siano sciolti bene, poi lasciate intiepidire bene il succo.
Aggiungere anche la panna montata
Aggiungetelo alla crema di ricotta e fragole e mescolate bene. Come ultimo ingrediente unite anche la panna montata, poca alla volta, mescolando dal basso verso l'alto per incorporarla senza smontarla.
Assemblare e far raffreddare la torta
Adesso che è tutto pronto potete procedere ad assemblare la torta. Sistemate il primo disco di torta in un piatto e fissatevi intorno un anello regolabile, bagnate la base con la bagna preparata, poi riempite con la crema di ricotta e fragole. Appoggiate sulla crema il secondo disco di torta e bagnate anche questo. Coprite e mettete in frigorifero a raffreddare per almeno 4-6 ore (va benissimo anche tutta la notte). Quando la torta si sarà raffreddata togliete l'anello e decorate a piacere con delle fragole fresche e zucchero a velo.