Torta marmorizzata. La ricetta originale senza burro (per farla sofficissima!)
Un dolce bicolore dall'effetto scenografico, caratterizzata da un ipnotico intreccio di colore nell'impasto
La torta marmorizzata o anche ciambella marmorizzata (a seconda dello stampo utilizzato) è un dolce da forno semplice e veloce, per una torta profumata, umida, gustosa e sofficissima. Uno spettacolo per il palato, che potrà sorprendersi e innamorarsi una texture morbida e vellutata, da sciogliersi in bocca ad ogni morso. Questa torta viene preparata con un doppio impasto, ai gusti di vaniglia e cioccolato, che vengono delicatamente mescolati, quel tanto che basta per intrecciarne colori e sapori.
La torta marmorizzata deve il suo nome alle particolari striature che si creano nell'impasto, che hanno un effetto marmo, da cui appunto la torta prende il nome. Ed in effetti, questo mix di colori è ciò che la rende riconoscibile fra tante. Infatti, a differenza della classica ciambella bicolore, dove i due impasti semplicemente si affiancano tra di loro, qui le striature colorate vanno a creare un particolarissimo intreccio simile al marmo. Se quindi al gusto non c'è una differenza sostanziale nella percezione dei due differenti sapori, alla vista le cose cambiano notevolmente, in quanto il "disegno" risulta effettivamente molto diverso.
Indice
Come fare la torta marmorizzata

15 minuti
-
45 minuti
La ricetta originale della ciambella marmorizzata è semplicissima e se vi spaventa il non riuscire a realizzare alla perfezione la consistenza giusta o il disegno giusto, tranquilli! Vi basterà solo seguire la mia lista degli ingredienti e tutti i consigli riportati nella spiegazione su come preparare la torta marmorizzata, che il risultato sarà impeccabile e spettacolare, tanto al gusto quanto alla vista, anche se è la prima volta che vi accingete a prepararla. Non vi resta che mettervi all'opera e prepararvi ad avere sempre una torta golosissima e morbidissima (per diversi giorni) pronta in credenza, per regalarvi attimi di dolcezza.
La ricetta della torta marmorizzata si ispira a quella della marble cake, l'omonima torta di origine americana, che a differenza di quella preparata qui di seguito, prevede l'utilizzo del burro al posto dell'olio.
LEGGI ANCHE come fare la Chiffon cake marmorizzata
Consigli e curiosità
E' possibile sostituire il latte con lo yogurt, per un effetto ancora più umido!
Ingredienti per 10 persone
- 200 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 20 gr di cacao (amaro)
- 130 gr di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di latte (+ 1 cucchiaio)
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø22cm
Preparazione
Lavorare gli ingredienti liquidi
Per preparare la torta marmorizzata iniziate a riunire in una ciotola le uova (a temperatura ambiente), lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Montate gli ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso (potete chiaramente lavorare anche a mano, ma con un aiuto il risultato sarà molto più efficiente e veloce). Ottenuto un composto gonfio, che scrive, riducete al minimo la velocità di lavorazione e unite gradatamente l'olio e il latte.
Aggiungere le polveri e colorare metà impasto
A questo punto unite la farina setacciata con il lievito, a cucchiaiate, quindi poca alla volta, per farla assorbire dall'impasto delicatamente, quindi la fecola di patate ed ancora un pizzico di sale. Quando l'impasto è pronto dividetelo in due ciotole, in parti uguali, ad una aggiungete il cacao setacciato ed 1 cucchiaio di latte, per ottenere l'impasto nero.
Marmorizzare e cuocere
Rivestite con della carta da forno uno stampo di 22 cm di diametro, quindi versate i due impasti (bianco e nero) nello stampo, alternandoli. Senza muovere lo stampo, infilate un lungo stecchino nell'impasto e muovetelo delicatamente per confondere i due impasti e creare l'effetto marmo (non esagerate altrimenti non avrete più una netta distinzione tra i due colori). Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce. Quindi lasciatelo raffreddare completamente.
Servire
La vostra torta marmorizzata è pronta, potete, a piacere, servirla con una spolverizzata di zucchero a velo!