Torta rustica con prosciutto e mozzarella
La torta rustica con prosciutto e mozzarella è una preparazione rustica morbida ed irresistibile con una farcitura semplice e filante.
La torta rustica con prosciutto e mozzarella è una torta salata perfetta per un pic nic, per una cena informale o da servire come antipasto, insieme ad altre preparazioni dello stesso genere, o anche per un buffet casalingo fatto di piatti fatti in casa, semplici, gustosi e genuini.
La torta rustica con prosciutto e mozzarella è una di quelle ricette che mette tutti d’accordo, una preparazione che si adatta a tantissimi gusti, dando anche un’ampia possibilità di scelta sugli ingredienti da utilizzare per la farcitura. Se volete provarne anche una versione vegetariana potrete scegliere delle verdure miste di stagione, magari cott
Leggi anche come fare la Pizza di scarole
Indice
Come fare la torta rustica con prosciutto e mozzarella

30 minuti
5 ore
50 minuti
Consigli e curiosità
Per un ripieno ricco di olio, o succhi di cottura, come potrebbe essere quello delle verdure spadellate, vi consiglio una spolverizzata di pangrattato alla base per evitare che la pasta che si trova alla basa assorba troppa umidità.Ingredienti per 6-8 persone
Per l'Impasto:
- 500 gr di farina (manitoba)
- 1 cucchiaino di zucchero (semolato)
- 9 gr di sale
- 125 gr di latte
- 125 gr di acqua
- 50 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 60 gr di burro (ammorbidito)
- 15 gr di lievito di birra (fresco)
Per il Ripieno:
- 200 gr di prosciutto cotto
- 200 gr di mozzarella
Per Spennellare:
- 1 uovo (il tuorlo)
- 1 cucchiaio di latte
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Stampo Ø25cm
Preparazione
Torta rustica con prosciutto cotto e mozzarella 2
Per preparare la torta rustica con prosciutto e mozzarella iniziate a preparare l’impasto. Fate sciogliere nell’acqua il lievito di birra sbriciolato, mescolando bene.
Torta rustica con prosciutto cotto e mozzarella 3
Versate la farina in una ciotola insieme al sale, date una mescolata agli ingredienti secchi, poi aggiungete l’acqua nella quale avete sciolto il lievito, il latte e l’olio.
Torta rustica con prosciutto cotto e mozzarella 4
Iniziate ad impastare e quando vedrete che gli ingredienti inizieranno a compattarsi unite anche il burro ammorbidito a pezzi, lavorando ancora per farlo assorbire completamente dall’impasto, che a fine lavorazione risulterà morbido ed elastico.
Torta rustica con prosciutto cotto e mozzarella 5
Trasferite quindi l’impasto lavorato in una ciotola di vetro capiente, coprite con la pellicola per alimenti, per evitare che si secchi in superficie, e riporlo in un luogo tiepido e riparato da correnti d’aria, per farlo lievitare fino al raddoppio; ci vorranno circa 3-4 ore.
Torta rustica con prosciutto cotto e mozzarella 6
Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto, sgonfiatelo e dividetelo in due parti, di cui una più grande dell’altra. Con la parte di impasto più grande formate una sfoglia e rivestitevi uno stampo di 26cm di diametro, rivestito con della carta forno, rialzando i bordi. Distribuite sulla superficie della pasta metà del prosciutto cotto, proseguite con la mozzarella affettata ed ancora il restante prosciutto.
Torta rustica con prosciutto cotto e mozzarella 7
Stendete anche il secondo pezzo di impasto in un disco e sistematelo sulla torta, chiudendo il più possibile i bordi. Fate lievitare la torta ancora per un'oretta, poi spennellatela con il tuorlo d'uovo spennellato con il latte ed infornatela in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Quando la torta è ben dorata sfornatela e lasciatela raffreddare.