Torta salata con pasta matta e zucchine
La torta salata con pasta matta e zucchine è una preparazione rustica semplice e veloce, che non richiede lievitazione o riposo, ed è quindi pronta in pochi minuti.
La torta salata con pasta matta e zucchine è una preparazione rustica molto semplice e veloce, che si prepara in poco tempo e con gli ingredienti che si hanno in casa. La base di questa torta rustica è realizzata con una semplice pasta matta, una soluzione velocissima, alternativa alle più diffuse pasta sfoglia o pasta brisè, che forse più comunemente si hanno in frigorifero pronte all'utilizzo, ma che si può rischiare all'improvviso di non avere. Per non rimanere senza la propria torta rustica preferita, questa base potrà aiutarci in tante occasioni.
La torta salata con pasta matta e zucchine richiede quindi la preparazione di base di una pasta matta semplice, aromatizzata con delle erbe aromatiche fresche, e per la farcitura si possono scegliere gli ingredienti che si hanno in casa o quelli che in genere si preferiscono per questo tipo di preparazioni. Si tratta quindi della scelta perfetta come soluzione "svuota frigo", quando si hanno diversi ingredienti prossimi alla scadenza o che comunque si vogliono consumare e si è in cerca della torta migliore da preparare.
Indice
Come fare la torta salata con pasta matta e zucchine

20 minuti
30 minuti
40 minuti
La mia torta salata con pasta matta e zucchine è preparata con una farcitura di zucchine, tagliate a cubetti e salate in padella, pancetta a cubetti, anche questa insaporita in padella, mozzarella e battuto d'uovo per amalgamare tutto. Torte come queste richiedono una cottura abbastanza lunga, e per evitare di asciugarla troppo in superficie io preferisco sempre coprirla per una parte del tempo complessivo di cottura. Questa torta è deliziosa sia tiepida che fredda.
Leggi anche come fare la Torta salata con ricotta e pomodorini
Consigli e curiosità
Se la pasta matta vi piace ancora più aromatica, potete anche aumentare un po' la quantità di vino bianco (arrivando fino a 60ml) diminuendo l'acqua. O se non lo preferite potete anche ometterlo ed utilizzare solo l'acqua.Ingredienti per 8 persone
Per la Pasta Matta:
- 250 gr di farina 00
- 125 ml di acqua (tiepida)
- 35 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 20 ml di vino bianco
- q.b. di erbe aromatiche
- 5 gr di sale
Per la Farcitura:
- 700 gr di zucchine
- 4 uova
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- 150 gr di pancetta (a cubetti)
- 150 gr di mozzarella (o provola)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Stampo Ø25cm
Preparazione
Preparare la pasta matta
Per preparare la torta salata con pasta matta e zucchine iniziate a preparare la pasta matta. Riunite in una ciotola la farina, le erbe aromatiche tritate finemente (potete scegliere quelle che preferite) e sale. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete vino, olio e pian piano, mentre iniziate ad amalgamare gli ingredienti con una spatola o un cucchiaio, l'acqua tiepida. Verificate sempre la necessità di aggiungerla tutta o meno. Non appena l'impasto è abbastanza compatto trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo velocemente a mano, per ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente, mentre procedete alla preparazione degli ingredienti che vi serviranno per la farcitura.
Tagliare e rosolare le zucchine
Spuntate le zucchine e tagliatele a cubetti. In una padella riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, poi unite le zucchine e fatele rosolare una decina di minuti (non troppo, per evitare che si ammorbidiscano e perdano la forma), girandole ogni tanto. A fine cottura regolate di sale e di pepe. Poi mettetele da parte.
Rosolare la pancetta e lavorare uova e formaggio
Nella stessa padella delle zucchine, senza aggiungere altro olio, fate insaporire un paio di minuti i cubetti di pancetta. Da parte riunite le uova, il parmigiano, sale e pepe e lavorate con una frusta.
Stendere la sfoglia e farcirla
Quando le zucchine si saranno intiepidite riprendete la pasta matta e stendetela con un mattarello. Con questa sfoglia foderate uno stampo per quiche o per crostate, di 25-26cm di diametro. Trasferite all'interno del morbido guscio di pasta le zucchine e distribuitevi sopra anche la pancetta rosolata.
Cuocere la torta in forno caldo e farla raffreddare
Aggiungete la mozzarella (o altro formaggio) tagliata a cubetti e ricoprite tutto con il battuto d'uovo. Richiudete leggermente i bordi verso l'interno, tagliando eventuali eccedente ed infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 40-45 minuti circa. Durante la cottura io l'ho coperta dopo i primi 10 minuti, per poi scoprirla nuovamente negli ultimi 10 minuti. La torta dovrà apparire gonfia e la pasta ben dorata. Quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare.