Torta salata di zucca vegetariana. La ricetta semplice e gustosa!
Una torta rustica veloce e ricca di gusto, in perfetto stile vegetariano!
La torta salata di zucca vegetariana è una torta rustica deliziosa e versatile che unisce la dolcezza e la cremosità della zucca con una friabile base di pasta brisè o di sfoglia. È una scelta perfetta per coloro che seguono una dieta vegetariana o per chiunque voglia gustare un piatto autunnale pieno di sapore e nutrienti. Questa ricetta incarna il comfort food in tutto il suo splendore, con la delicatezza della zucca che si fonde armoniosamente con una base rustica e dorata.
Perfetta per una cena in famiglia o per un brunch autunnale, questa torta è sicuramente un piatto che conquisterà i palati di tutti, vegetariani e non. Gli ingredienti chiave per questa torta includono la zucca, naturalmente, insieme a una base rustica fatta in casa, o pronta, ricotta, uova, formaggio e aromi. La combinazione di questi ingredienti crea un piatto che è allo stesso tempo confortante e sofisticato, perfetto per qualsiasi occasione.
Come fare la torta salata di zucca vegetariana

15 minuti
-
35 minuti
Questa torta salata di zucca vegetariana è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente, quindi è perfetta da gustare appena sfornata o portata a una cena con amici. Inoltre, questa torta rustica è altamente personalizzabile, scegliendo ogni volta un formaggio o un'aroma diverso, per renderla sempre unica e speciale. Potrete inoltre adattare la ricetta ai vostri gusti personali aggiungendo ingredienti come cipolle caramellate, spinaci freschi o funghi saltati. La torta salata di zucca vegetariana è un piatto che unisce semplicità, sapore e sostanza in un'unica creazione deliziosa. Preparatela per una cena accogliente in famiglia o per un brunch con amici e godetevi i complimenti che riceverete per questo piatto delizioso e appagante.
LEGGI ANCHE come fare la Torta 7 vasetti con zucca e noci
Ingredienti per 6 persone
- 1 rotolo di pasta brisè (o pasta sfoglia)
- 300 gr di zucca (al netto degli scarti)
- 1 cipollotto (o porro)
- 250 gr di ricotta
- 2 uova
- 150 gr di scamorza
- 1-2 cucchiai di Parmigiano (grattugiato)
- 50 gr di mozzarella (secca, ragliata a julienne)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe (o noce moscata)
- q.b. di cannella (e/o di girasole)
- q.b. di semi di zucca
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Teglia Ø24cm
Preparazione
Tagliare e cuocere la zucca
Per preparare la torta salata di zucca vegetariana iniziate a tagliare la zucca a cubetti piccoli, affettate il cipollotto in modo sottile e fatelo ammorbidire con un filo d'olio. Poi aggiungete la zucca, fatela rosolare qualche minuto, aggiungete una tazzina d'acqua, regolate di sale e proseguite la cottura per 15 minuti circa, per farla ammorbidire completamente.
Lavorare la ricotta con le uova e la scamorza
In una ciotola riunite la ricotta, le uova, il parmigiano, sale e pepe, quindi mescolate con una frusta a mano. Tagliate la scamorza a cubetti e unite anche questa.
Aggiungere la zucca al ripieno
Aggiungete anche la zucca, cotta e raffreddata, e a piacere insaporite con della cannella o noce moscata grattugiata. Amalgamate tutto.
Riempire la brisè con il ripieno e cuocere la torta
Aprite la pasta brisè (o la sfoglia, in base a quella che avete deciso di utilizzare) e sistematela in uno stampo di 24 cm di diametro. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Riempite la sfoglia con il ripieno, aggiungete in superficie la mozzarella a julienne (va bene anche un altro tipo di formaggio), ripiegate i bordi della sfoglia verso l'interno, poi aggiungete ancora i semi di zucca o di girasole e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 35-50 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Servire
La vostra torta salata di zucca vegetariana è pronta per essere servita!