Torta salata in padella con verdure. La ricetta facile e senza forno!
Una tirta rustica semplice e comodissima da preparare anche in estate!
La torta salata in padella con verdure è una delizia versatile e pratica, perfetta per chi cerca un piatto gustoso e sano che possa essere preparato con facilità e senza l'uso del forno. Questo piatto, che combina la bontà delle verdure fresche con una base soffice e saporita, è ideale per pranzi, cene, pic-nic o anche come spuntino sfizioso. La cottura in padella conferisce alla torta una consistenza unica, rendendola dorata e croccante all'esterno, mentre l'interno rimane morbido e pieno di sapore.
La base della torta salata è generalmente preparata con un impasto semplice, composta da farina, latte e un po' di lievito. La farina più comunemente utilizzata è quella di tipo 00, che garantisce una consistenza leggera e soffice. Tuttavia, è possibile variare la ricetta utilizzando farine integrali o miscele di farina di grano saraceno e farina di mais, per ottenere una base più rustica e ricca di fibre. Per quanto riguarda le verdure, la scelta è ampia e può variare in base alla stagione e ai gusti personali. Le verdure più comuni utilizzate in questa torta includono zucchine, peperoni, melanzane, pomodori, spinaci e cipolle.
Come fare la torta salata in padella con verdure


10 minuti
-
10 minuti
La scelta del formaggio dipende dai gusti personali: si può optare per un formaggio fresco come la ricotta o il formaggio di capra, che aggiungono una nota delicata e cremosa, oppure per un formaggio più stagionato e saporito come il parmigiano, il pecorino o il grana padano, che conferiscono intensità e una piacevole croccantezza in superficie. Anche la mozzarella, con la sua consistenza filante, è una scelta eccellente, soprattutto se si desidera una torta più ricca e filante.
La cottura avviene direttamente in padella. Questo metodo di cottura è particolarmente pratico e veloce, ideale per chi non ha un forno o desidera evitare di accenderlo nei mesi più caldi. La padella viene riscaldata con un po' di olio d'oliva e la forta viene sistemate nella padella, utilizzando un coperchio della misura della padella, si ha un "effetto forno" per una cottura ottimale della torta. La cottura a fuoco basso permette alla torta di cuocere lentamente, sviluppando una crosticina dorata e croccante sul fondo, mentre l'interno rimane soffice e ben cotto. È importante coprire la padella con un coperchio, per trattenere il calore e favorire una cottura uniforme.
Una volta cotta, la torta può essere servita calda, tiepida o fredda, a seconda delle preferenze. La sua versatilità la rende adatta a molteplici occasioni: può essere tagliata a spicchi e servita come piatto principale, accompagnata da un'insalata mista, oppure può essere tagliata a cubetti e offerta come antipasto o finger food durante un aperitivo. La torta salata con verdure cotta in padella è anche una soluzione perfetta per il pranzo al sacco, in ufficio o durante una gita all'aperto.
LEGGI ANCHE come fare la Focaccia in padella
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di farina 00
- 125 ml di latte
- 125 ml di acqua
- 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
- 8 gr di sale
Per il Ripieno:
- 400 gr di spinaci (bietole o cavolo nero)
- 200 gr di scamorza
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Padella antiaderente Ø24cm
Preparazione
Cuocere le verdure
Per preparare la torta salata in padella con verdure iniziate a cuocere le verdure. Se utilizzate verdure come spinaci, bietole o cavolo nero lessatele prima, poi passatele in padella con un filo d'olio ed un spicchio d'aglio per insaporirli. Se scgliete le zucchine potete grigliarle e condirle o cuocerle in padella a tocchetti. Verdure come le melanzane potete friggerle o grigliarle.
Preparare l'impasto
Preparate l'impasto, in una ciotola riunite la farina con il lievito setacciati, mescolateli bene, poi aggiungete il, sale, l'olio, il latte e l'acqua. Lavorate gli ingredienti a mano, prima con un cucchiaio direttamente nella ciotola, poi proseguite la lavorazione sulla spianatoia per avere un panetto morbido.
Stendere le sfoglia e farcire la torta
Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciatelo riposare per 10-15 minuti a temperatura ambiente (con questo passaggio l'impasto acquista elasticità). Riprendete l'impasto, dividetelo in due parti e stendete onguna con un mattarello. Sistamete quindi le verdure su una prima sfgolia.
Cuocere la torta in padella
Aggiungete la scamorza e chiudete la torta con la seconda sfoglia. Sigillate i bordi, poi sistemate la torta in una padella unta con poco olio. Coprite con un coperchio adatto alla padella e fate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti circa. Girate la focaccia e fatela cuocere sull'altro lato, per altri 5 minuti.
Servire
La vostra torta salata in padella con verdure è pronta per essere servita!