Treccia al burro svizzera
La treccia al burro svizzera è una ricetta ricetta e buonissima per fare un pane dolce originario del canton Berna, fatto di farina, zucchero, latte, uova, burro e lievito.
La treccia al burro svizzera è un pane morbido originario del canton Berna, conosciuto anche come zopf o butterzopf (dal tedesco) o tresse au beurre (dal francese). La sua consistenza morbida e il suo sapore neutro lo rendono un pane pefertto per la colazione della domenca mattina, di quelle fatte con calma, per godersi a pieno la giornata, fin dalle prime ore del giorno.
La treccia la burro svizzera è un lievitato morbido e molto gustoso, con il quale è possibile assaporare in pieno tutto il profumo del pane appena sfornato che sa di buono e di familiare. La colazione verrà inondata dall'inerinate aroma del burro, quello buono e saporito, che profuma, addolcisce e insaporisce questo pane.
Indice
Come fare Tla treccia al burro svizzera

30 minuti
3-4 ore
25 minuti
La tradizione della preparazione della treccia al burro svizzera nasce da un'usanza molto singolare, e cioè quella delle vedove, che vedendosi portare via dalle tenebre i propri mariti, li seppellivano con una parte della loro treccia di capelli, con il tempo sostituita da una treccia di pane. Nacque così la tradizione di preparare un pane a forma di treccia che pian piano è diventato un punto fermo della tradizione svizzera, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. E' pertanto veramente difficile fare un viaggio in Svizzera senza gustare la buonissima zopf!
Leggi anche come fare il Pan brioche alle mele
Consigli e curiosità
La treccia svizzera si mantiene morbida e profumata per diversi giorni chiusa in un sacchetto per alimenti. Per migliorare la sofficità della treccia nei giorni vi basterà diminuire la quantità di lievito e aumentare di conseguenza i tempi di lievitazione.
Per avete un'ottima treccia al burro utilizzate un burro di ottima qualità.
Curiosità.
Esiste una variante più dolce dello zopf che prende il nome di hefezopf o striezel viennese, perfetto anche questo per la colazione di tutta la famiglia.
Ingredienti per 6-8 persone
- 500 gr di farina 0
- 280 gr di latte (tiepido)
- 100 gr di burro (morbido)
- 1 uova
- 1 cucchiaio di zucchero
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di sale
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Sciogliere il lievito nel latte tiepido
Per preparare la treccia al burro svizzera iniziate a sciogliere il lievito di birra fresco nel latte appena tiepido e tenete da parte.
Lavoarre gli ingredienti con la planetaria
In una ciotola riunite la farina, aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito, l'uovo e lo zucchero. Iniziate a lavorare gli ingredienti con l'impastatrice munita di gancio. Quando vedete che l'impasto inizia a compattarsi aggiungete anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, dando così all'impasto la possibilità di assorbirlo bene. Quando avrete terminato con il burro unite anche il sale e completate la lavorazione. Dovrete ottenere un impasto morbido ed elastico.
Far lievitare l'impasto
Date allimpasto una forma sferica e trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come nel forno spento con la luce accesa, per almeno 2-3 ore o fino al raddoppio. Quando l'imapsto sarà lievitato riprendetelo, trasferitevi su una spianatoia, dividetelo in due parti e con ognuna formate dei lunghi filoncini, che andrete a sistemare intrecciati a croce.
Formare due filoncini e intrecciarli
A questo punto dovete procedere ad un intreccio a quattro. Per darvi qualche dritta su come realizare la treccia trovate le immagini del mio intreccio alle quali ho aggiunto delle lettere che identificano i capi.
Completare l'intreccio come mostrato in foto
Seguendo le foto e le lettere potrete capire come le ho intrecciate, ma sono certa che sarete molto più bravi di me!
Chiudere la treccia
Chiudete quindi la treccia anche all'estremità.
Far lievitare ancora la treccia e cuocerla
Sistemate la treccia su una teglia rivetsita con della carta forno, mettetela a lievitare in un luogo riparato ancora per 45-60 minuti. Spennellatela con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 25-30 minuti (se dovesse colorarsi troppo copritela dopo la prima metà del temp di cottura). Quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.