Treccia farcita di Pasqua
La treccia farcita di Pasqua è una soffice preparazione rustica, ideale per la scampagnata di pasquetta, o per servire anche in occasione della Pasqua un pane diverso dal solito, arricchito e gustoso.
La treccia farcita di Pasqua è una preparazione rustica sofficissima perfetta per completare il menù del giorno di Pasqua o per preparare un delizioso rustico per la gita di pasquetta. Un'idea semplice e carinissima per preparare un pane ricco perfetto anche come centrotavola, per rendere la tavolata di Pasqua ancora più bella ed offrirla poi ai commensali come companatico.
La treccia farcita di Pasqua è una ricetta molto semplice da fare, simile ad un classico pan brioche salato che potrete andare a farcire con tutto quello che più vi piace. Potrete infatti utilizzare gli avanzi delle altre classiche preparazioni pasquali, come pizza piena, tortano e casatiello, oppure potrete scegliere un ripieno vegetariano, magari con carciofini, funghetti, peperoni arrostito sott'olio pomodori secchi sott'olio, cetriolini, olive, noci e tutto quello che vi viene in mente.
Come fare la treccia farcita di Pasqua

30 minuti
-
40 minuti
La treccia farcita di Pasqua ha un sapore semplice e delicato, piace facilmente anche ai bambini e si presenta in maniera così coreografica da diventare anche un meraviglioso elemento decorativo. L'elemento aggiuntivo di questa ricetta sono sicuramente le uova che vengono incastonate nella treccia, a sua volta chiusa come una corona. La bellezza e la bontà di questa treccia di pan brioche sono certa che vi inviterà a rifarla anche per tantissime altre occasioni durante l'anno: aspettare solo Pasqua sarebbe un vero spreco!
Leggi anche come fare la Colomba salata
Ingredienti per 8 persone
Per l'Impasto:
- 500 gr di farina 00
- 100 gr di farina manitoba
- 350 ml di acqua (tiepida)
- 35 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 10 gr di sale
Per il Ripieno:
- 150 gr di salame
- 150 gr di prosciutto cotto
- 200 gr di provola
- 5-6 di carciofini (sott'olio)
- 2-3 cucchiai di olive (taggiasche)
Per Decorare:
- 4 uova
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Treccia soffice ripiena 2
Per preparare la treccia farcita di Pasqua iniziate a preparare l'impasto. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato in un po' d'acqua, in una ciotola riunite le due farine e il sale e mescolate, aggiungete anche il malto d'orzo e mescolate ancora. Quindi aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito.
Treccia soffice ripiena 3
Unite anche l'olio d'oliva e il resto dell'acqua (regolatevi ad occhio con la quantità d'acqua, potrebbe non essere necessaria tutta, come potrebbe volercene ancora un po', dipende dall'assorbimento della farina). Lavorate ora l'impasto energicamente a mano con il gancio di una impastatrice planetaria.
Treccia soffice ripiena 4
Quando l'impasto è ben incordato trasferitelo su una spianatoia, lavoratelo velocemente a mano e formate una palla. Sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per almeno 3 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.
Treccia soffice ripiena 5
Una volta raddoppiato passatelo sulla spianatoia, stendetelo con un mattarello e dategli una forma rettangolare. Tagliate la sfoglia in tre parti, nel senso della lunghezza e sistemate al centro di ogni striscia gli ingredienti della farcitura; io ho scelto salame e provola, carciofini e olive, prosciutto cotto e provola.
Treccia soffice ripiena 6
Chiudete le strisce di pasta formando dei lunghi salsicciotti, poi intrecciate i salsicciotti creando una treccia. Richiudete le estremità della treccia, formando una corona. Sistemate la corona in una teglia rivestita con della carta forno ed incastonatevi, sulla sua superficie, quattro uova.
Treccia soffice ripiena 7
Lasciate lievitare ancora la treccia per almeno 30 minuti, quindi spennellatela con il tuorlo d'uovo sbattuto con un po' di latte ed infornatela in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa. Verificate che sia dorata prima di sfornarla, quindi lasciatela raffreddare.