Treccia integrale con semi e noci. La ricetta del pane rustico fatto in casa!
Un pane rustico con una forma accattivante, ideale dalla colazione alla cena!
La treccia integrale con semi e noci è un pane rustico e nutriente, ideale per chi ama i sapori autentici e i prodotti da forno fatti in casa. Questo pane, che si distingue per la sua forma intrecciata e il suo sapore ricco, è perfetto da gustare in ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena. La sua consistenza morbida e fragrante, unita alla croccantezza dei semi e delle noci, lo rende un alimento versatile, che può essere servito da solo, accompagnato da burro e marmellata, o utilizzato per preparare gustosi panini.
La treccia integrale con semi e noci è anche un’ottima scelta per chi segue una dieta sana ed equilibrata, grazie all’uso di farine integrali e all’apporto nutritivo di semi e noci, ricchi di fibre, proteine e grassi buoni. Alla base di questa ricetta c’è la farina integrale, un ingrediente essenziale che dona al pane il suo caratteristico colore scuro e il sapore rustico. La farina integrale si ottiene dalla macinazione del grano intero, compreso il germe e la crusca, ed è quindi più ricca di nutrienti rispetto alla farina bianca. Questa farina conferisce al pane una texture leggermente più densa e una consistenza più corposa, che lo rende particolarmente saziante. Inoltre, la farina integrale è ricca di fibre, che favoriscono la digestione e contribuiscono a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, rendendo la treccia integrale con semi e noci una scelta salutare per tutta la famiglia.
Come fare la treccia integrale con semi e noci



30 minuti
4-5 ore
40 minuti
Il risultato finale è un pane profumato, soffice all’interno e con una crosta croccante e dorata, arricchita dalla presenza dei semi e delle noci. Il sapore rustico della farina integrale si combina perfettamente con il gusto ricco delle noci e la leggera tostatura dei semi, creando un equilibrio di sapori che soddisfa sia il palato che la vista. La treccia integrale con semi e noci è un pane che si presta a molteplici utilizzi: è perfetta da sola, magari accompagnata da un filo di miele o marmellata, ma può anche essere utilizzata per preparare panini ricchi e saporiti, farciti con formaggi, verdure grigliate o salumi. Grazie alla presenza delle noci e dei semi, è un pane che si conserva bene per diversi giorni, mantenendo la sua morbidezza e il suo sapore, ed è ideale anche per essere congelato e consumato all’occorrenza. La treccia integrale con semi e noci è un pane che unisce tradizione e modernità, grazie all’uso di ingredienti semplici e naturali, ma arricchiti da un tocco di creatività e attenzione al benessere. Preparare questo pane in casa è un’esperienza gratificante, che permette di sperimentare la gioia della panificazione e di portare in tavola un prodotto genuino e saporito, perfetto per tutta la famiglia.
LEGGI ANCHE come fare i Panini integrali alle noci
Ingredienti per 8 persone
- 300 gr di farina integrale
- 100 gr di farina manitoba
- 300-330 ml di acqua
- 30 gr di semi misti
- 50 gr di noci (sgusciate)
- 8 gr di lievito di birra (fresco)
- 10 gr di sale
Per Completare:
- q.b. di semi misti
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Preparare il lievitino
Per preparare la treccia integrale con semi e noci iniziate a preparare un lievitino che darà slancio alla lievitazione. Riunite in una ciotola 100 ml di acqua e scioglietevi all'interno il lievito di birra sbriciolato. Aggiungete 100 gr di farina manitoba e mescolate bene per ottenere una sorta di pastella. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per un'oretta in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa.
Preparare l'impasto
Nella ciotola della planetaria riunire in una ciotola la farina integrale e il lievitino, unite gradatemente l'acqua, mentre avviate la lavorazione, e non appena vi accorgete che l'impasto appare piuttosto lavorato aggiungete anche il sale.
Far lievitare l'impasto
Ottenuto un impasto morbido ed elastico, trasferitelo in una ciotola capiente, coprite e mettete a lievitare al riparo da correnti d'aria per 3-4 ore.
Distribuire noci e semi sulla sfoglia
Al termine della lavorazione trasferite l'impasto su una spianatoia infarinata e allargate l'impasto dandogli una forma rettangolare. Distribuite sulla sfoglia i gherigli di noci sbriciolate e i semi. Poi arrotolate la sfoglia su se stessa, in modo piuttosto stretto, realizzando in questo modo un cilindro.
Modellare la treccia
Appiattite il cilindro e piegatelo a tre. Poi stendetelo con un mattarello, realizzando ancora una sfoglia rettangolare. Ritagliate dalla sfoglia 3 strisce e arrotolate ognuna formando dei cilindri sottili.
Cuocere in forno caldo
Intrecciate i tre cilindri per realizzare una treccia. Sistematela su una teglia rivestita con della carta forno, e mettete a lievitare in forno spento con la luce accesa per un'oretta. Cospargete la superficie della treccia con dei semi e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite per altri 20 minuti. Quando la treccia è pronta estraetela e lasciatela raffreddare.
Servire
La vostra treccia integrale con semi e noci è pronta per essere servita e gustata!