Tronchetto di Natale al pistacchio
Il tronchetto di Natale al pistacchio è un dolce delle feste di verde vestito, soffice e goloso, perfetto per le tavole delle feste.
Il tronchetto di Natale al pistacchio è una golosa variante del classico tronchetto di Natale, nato in Francia con il nome di buche de Noel. La versione originale di questo dolce tipico delle feste di Natale, ha una base di pasta biscuit, farcita e arrotolata, ricoperto da una irresistibile ganache al cioccolato. Nella variante qui riportata, la base è sempre di pasta biscotto, la farcitura è realizzata con crema al pistacchio e la copertura con mascarpone aromatizzato alla vaniglia.
Il tronchetto di Natale al pistacchio è una deliziosa novità che in poco tempo renderà festosa la vostra tavola, arricchendola di gusto e di allegria. Se quindi anche voi amate riproporre le ricette della tradizione, anche senza rinunciare a dare ogni volta un pizzico di innovazione, sono certa che anche questo dolce saprà riportarvi con la mente proprio alle tavola in festa che eravate abituati a sedere da bambini.
Come fare il tronchetto di Natale al pistacchio

40 minuti
2-3 ore
8 minuti
Questa versione al pistacchio del classico tronchetto di Natale nasce dall'incredibile entusiasmo che ultimamente questo frutto sta suscitando nelle cucine degli italiani. Quando infatti gli ingredienti sono di qualità è possibile realizzare delle ricette che seppur semplici diventano presto dei piccoli capolavori. In questa ricetta il passaggio fondamentale per la perfetta riuscita del tronchetto è sicuramente la preparazione della pasta biscotto, che deve risultare morbida, saporita e perfettamente arrotolabile. Nella mia ricetta troverete tutti i passaggi per prepararla in maniera impeccabile, certi di ottenere un ottimo risultato. Sicuramente è importantissimo non cuocerla più del dovuto e lasciarla almeno intiepidire arrotolata, così che possa prendere la forma, in maniera tale che arrotolarla sarà un gioco da ragazzi. Per avere un taglio impeccabile, invece, dovrete prestare attenzione al raffreddamento. Lasciate quindi il rotolo farcito in frigorifero per almeno 2-3 ore, anche se vi consiglio di prepararlo il giorno prima, così che prima di portarlo in tavola dovrete solo decorarlo. Detto questo non vi resta che mettervi al lavoro e scoprire quanto possa essere semplice e divertente preparare un dolce come questo, che lascia tutti i vostri ospiti a bocca aperta!
Leggi anche come fare il Tronchetto di Natale alla Nutella
Ingredienti per 6-8 persone
Per la Pasta Biscuit:
- 100 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 4 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di miele
Per Farcire:
- 200 gr di crema al pistacchio
Per Ricoprire:
- 200 gr di mascarpone
- 60 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Sbattitore o planetaria
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare il tronchetto di Natale al pistacchio iniziate a preparare la pasta biscuit che vi servirà come base. Iniziate a separare i tuorli dagli albumi. Montate i secondi a neve, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, tenendoli poi da parte. In un'altra ciotola riunite lo zucchero e i tuorli e lavorate anche questi con le fruste, aggiungendo anche il miele e la vaniglia (alternativamente potete anche utilizzare della scorza di limone grattugiata). Ottenuto un composto gonfio e spumoso, che ha triplicato il suo volume, unite gli albumi pochi alla volta, incorporandoli a mano con una spatola, per non smontarli.
Cuocere la pasta biscuit
Poi aggiungete anche la farina, setacciata con il lievito, poca alla volta, incorporandola sempre come fatto prima, delicatamente, per non smontare il composto. Versate poi l'impasto in una teglia rettangolare rivestita con della carta forno, livellate e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 8-10 minuti. Quando la pasta biscuit è dorata toglietela dal forno. Non eccedete con la cottura, se si asciuga potrebbe rompersi quando la andrete ad arrotolare.
Far raffreddare arrotolando
Trasferite la pasta biscotto (con tutta la carta forno sulla spianatoia), cospargetela con dello zucchero semolato e ricopritela con la pellicola alimentare. Arrotolate la pasta biscotto su se stessa e lasciatela intiepidire almeno 10 minuti.
Farcire e far rassodare in frigorifero
Riaprite la pasta biscotto, togliete la pellicola e spennellate via l'eccesso di zucchero semolato. Spalmate la crema al pistacchio su tutta la superficie e arrotolate nuovamente, nel verso precedente, staccando pian piano la carta forno. Chiudete il rotolo ben stretto con la pellicola trasparente e mettete il rotolo in frigorifero a rassodare per almeno 2-3 ore, ma potete tranquillamente lasciarlo al fresco fino al giorno seguente.
Ricoprire con la crema al mascarpone
Quando sarà arrivato il momento di completarlo preparate la crema di copertura. Mettete in una terrina il mascarpone, lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia e lavorate a crema. Riprendete il rotolo, togliete la pellicola, tagliate le estremità, che andrete a sistemate al lato, poi spalmate tutt'intorno con la crema di mascarpone e a piacere completate con altra crema di pistacchio, per richiamare il ripieno, e della granella di pistacchio.