Twix tart
La twix tart è una semplice torta senza cottura, con una base di biscotto, ricoperta da caramello mou e cioccolato, che richiama esattamente i sapori del famoso dolcetto Twix.
La twix tart è un dolce semplice da preparare, perfetto per le situazioni di emergenza in cui non si vuole accendere il forno, infatti è senza cottura. Pratica e veloce, non si direbbe quasi che poi questa torta è anche così buona! Il dolce viene preparato con una base di biscotto, senza cottura, tipo cheesecake, leggermente meno compatto della famosa torta al formaggio, ricoperta da golosissima crema di caramello e per completare uno straordinario strato di cioccolato.
La twix tart è la torta che richiama il sapore della famosa barretta al cioccolato e caramello, tanto caro ai più (e ai meno) giovani. A molti probabilmente ricorda la propria infanzia, avendo questa barrette una veneranda età, ma vi assicuro che ancora oggi è amata come allora e che resta sempre uno dei cioccolatini più in voga.
Come fare la twix tart

30 minuti
5 ore
-
La twix tart è un dolcissimo dessert ideale per tantissime occasioni, potrete sceglierlo come dolce per festeggiare un'occasione speciale, come regalo cioccolatoso per una persona speciale, come sorpresa particolare per accogliere le vostre amiche che arrivano per un caffè in compagnia.
Leggi anche come fare le Barrette kinder cereali
Ingredienti per 6-8 persone
Per la Base:
- 250 gr di biscotti digestive
- 75 gr di burro (fuso)
Per la Farcitura:
- 400 gr di salsa al caramello (o latte condensato in lattina)
- 200 gr di cioccolato al latte
- 80 ml di panna per dolci
- 1 pezzetto di burro
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Stampo per crostata rettang.
Preparazione
Torta twix al caramello 2
Per preparare la twix tart iniziate a preparare la salsa al caramello, potrete utilizzare la ricetta classica, partendo dallo zucchero, oppure potrete cuocere per 2 ore una lattina di latte condensato. Quest'ultimo è sicuramente il metodo più veloce e pratico, l'unica attenzione che dovrete fare è che la lattina sia completamente immersa in acqua, per tutto il tempo di cottura; diversamente aggiungete altra acqua per coprirla. A fine cottura toglietela dall'acqua, lasciatela intiepidire qualche minuto, poi potrete aprirla: la vostra salsa al caramello è pronta.
Torta twix al caramello 3
Nel frattempo preparate anche la base della torta, mettete i biscotti spezzettati in un mixer e frullateli, ottenendo una polvere. Trasferite il composto in una ciotola, poi aggiungete il burro fuso e mescolate per distribuirlo uniformemente.
Torta twix al caramello 4
Versate il composto nello stampo di una crostata, pressatelo e sollevate bene i bordi. Fate raffreddare la base della torta per una mezz'oretta almeno, e quando il caramello è pronto versatelo sulla torta e livellatelo bene. Riponete nuovamente in frigorifero mentre preparate la glassa al cioccolato.
Torta twix al caramello 5
Fondete il cioccolato spezzettato insieme al burro, poi aggiungete la panna e mescolate bene. Ottenuta una glassa liscia, lasciatela raffreddare un po' per farla addensare leggermente; dovrà essere liscia e corposa. Poi versate la glassa al cioccolato sul caramello e riponete in frigorifero per far raffreddare completamente la torta, per almeno 3-4 ore.