Tzatziki
Lo tzatziki smirneico è una salsa greca utilizzata come antipasto per accompagnare pane o pita, o anche in abbinamento a carne, pesce o verdure.
Lo tzatziki smirneico è una salsa di origine greca molto diffusa nei paesi balcanici meridionali, dove viene utilizzato sia come salsa per accompagnare carne, pesce o verdure che come contorno. Servito con crostini di pane o pane pita è anche un ottimo antipasto.
Lo tzatziki è una salsa molto versatile, che affonda le sue origini nella Gracia, ma è molto diffusa anche nei paesi vicini, a volte con altri nomi, come Tarator in Bulgaria o Djadjik in Iraq. Lo tzatziki nasce come una salsa molto semplice a base di yogurt e cetriolo, con aglio e olio d'oliva. Per un sapore leggermente agrodolce si utilizza un pizzico di aceto di vino bianco e per dare un gusto più deciso di possono aggiungere prezzemolo, aneto, o altre erbe aromatiche.
Come fare lo tzatziki smirneico

15 minuti
60 minuti
-
Lo tzatziki smirneico nasce come una pietanza "povera", utilizzata dai greci per rinfrescarsi nelle giornate più calde, infatti lo yogurt ed il cetriolo vengono utilizzati in questa ricetta proprio con questo scopo. Dalla ricetta originale tradizionale si sono poi susseguite delle varianti che hanno portato alla salsa conosciuta ancora oggi.
Leggi anche come fare il Salsa allo yogurt
Consigli e curiosità
Lo tzatziki può essere conservato in frigorifero in un contenitore chiuso fino ad una settimana.Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di yogurt greco
- 1 cetriolo
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaio di aceto di vino (bianco)
- a piacere di prezzemolo (o coriandolo)
- q.b. di sale
Preparazione
Salsa allo yogurt greca 2
Per preparare lo tzatziki smirneico iniziate a grattugiare il cetriolo con una grattugia a fori larghi, facendo cadere tutta la polpa del cetriolo in un colino.

Salsa allo yogurt greca 4
Lasciate scolare la polpa del cetriolo dalla sua acqua di vegetazione per un'oretta; per facilitarvi il compito potete pressarla un po' con il dorso di un cucchiaio.
Salsa allo yogurt greca 5
Sbucciate un aglio e pestatelo con un mortaio fino ad ottenere una crema (in alternativa frullatelo).
Salsa allo yogurt greca 6
Riunite lo yogurt in una ciotola, aggiungete la polpa di cetriolo e la crema di aglio.

Salsa allo yogurt greca 8
Unite anche l'olio d'oliva, un pizzico di sale e a piacere l'aceto di vino bianco.
Salsa allo yogurt greca 9
Mescolate bene e conservate il vostro tzatzichi in frigorifero fino al momento di servirlo.