Vellutata di Zucchine
La vellutata di zucchine è una crema di verdure preparata con porri, patate e zucchine, ideale in tutte le stagioni.
La vellutata di zucchine è una crema di zucchine dal sapore semplice e delicato che piace a tutta la famiglia. Deliziosa gustata assoluta, per i più piccini può anche essere arricchita da un po' di pastina, rendendo il piatto ancora più completo! Provatela con le stelline, vi accorgerete subito che per i bambini sarà amore a prima vista!
La vellutata di zucchine è una ricetta ideale in ogni stagione, infatti sebbene le vellutate siano in generale più indicate nei periodi invernali, quando un piatto freddo è ciò che porta più calore, questa vellutata può essere gustata anche a temperatura ambiente in primavera o in estate, quando si hanno le zucchine migliori, quelle fresche e mature di stagione.
Come fare la vellutata di zucchine



10 minuti
-
30 minuti
La vellutata di zucchine viene preparata con le patate, che come sempre danno consistenza alle vellutate e alle creme di verdure, senza confondere con il proprio sapore, che essendo molto delicato non va a coprire quello delle altre verdure, che resta quindi predominante. In questa vellutata, per restare maggiormente sui sapori dolci io ho preferito utilizzare il porro in sostituzione della classica cipolla, ma se voi non l'avete o non lo preferite potrete comunque scegliere la più tradizionale cipolla.
Leggi anche come fare la Vellutata di zucca, carote e patate
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di zucchine
- 250 gr di patate
- 1 porri
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 700 ml di brodo vegetale (o acqua)
- q.b. di sale
Preparazione
Vellutata di zucchine 2
Per preparare la vellutata di zucchine iniziate a spuntare il porro e tagliatelo a fette, procedete poi allo stesso modo per le zucchine, spuntatele dopo averle lavate e tagliatele a rondelle spesse. Passate alle patate, pelatele e tagliatele a tocchetti più o meno delle stesse dimensioni delle zucchine.

Vellutata di zucchine 4
Riscaldate l'olio in una pentola dal fondo spesso e fate rosolare leggermente il porro. Quando il porro si sarà ammorbidito aggiungete le zucchine e le patate e fatele rosolare leggermente. Coprite le verdure con il brodo vegetale (in sostituzione va bene anche l'acqua) e fate cuocere per una mezz'oretta dalla ripresa del bollore.
Vellutata di zucchine5
A fine cottura frullate il tutto con un frullatore ad immersione e regolate di sale (non sarà necessario se avete utilizzato del brodo già salato).
