Vol au vent farciti misti. Ricetta facile per un antipasto per Natale e Capodanno!
Un antipasto semplice e raffinato, perfetto per un grande buffet e per le occasioni importanti
I vol au vent farciti sono una creazione culinaria affascinante che fonde l'eleganza francese con una versatilità che li rende adatti a diverse occasioni, da antipasti sofisticati a piatti principali raffinati. Questa ricetta si basa su uno dei capisaldi della cucina francese, il vol au vent, una leggera pasta sfoglia a forma di coppa, spesso utilizzata per preparazioni dolci e salate. La magia dei vol au vent risiede nella loro capacità di essere riempiti con un assortimento infinito di deliziosi ripieni, creando un piatto che soddisfa gli occhi e il palato.
Il vol au vent, il cui nome in francese significa "volo al vento", è un involucro di pasta sfoglia che si gonfia durante la cottura, creando uno spazio vuoto al centro. Questa caratteristica lo rende perfetto per essere riempito con una varietà di ripieni, dal salato al dolce. La sua consistenza leggera e friabile crea un contrasto perfetto con la ricchezza dei ripieni, aggiungendo un elemento croccante e delizioso al piatto. Per i vol au vent farciti, la scelta del ripieno è un momento di creatività culinaria. Possono essere farciti con una vasta gamma di ingredienti, come cremose salse a base di funghi, frutti di mare delicati, pollo in salsa, o verdure grigliate.
Come fare i vol au vent farciti

30 minuti
-
15 minuti
La versatilità della preparazione rende i vol au vent adatti a soddisfare tutti i gusti, da quelli più classici e raffinati a quelli più audaci e innovativi. I vol au vent possono essere preparati in diverse dimensioni a seconda dell'occasione. Possono essere presentati come piccoli bocconcini da finger food in eventi sociali o come porzioni più generose per una cena elegante. La presentazione è un elemento chiave, e i vol au vent farciti spesso vengono decorati con erbe aromatiche fresche, riduzioni di balsamico o una spolverata di prezzemolo per un tocco di freschezza e colore.
L'origine francese dei vol au vent aggiunge un tocco di raffinatezza e romanticismo a qualsiasi occasione. Siano essi farciti con un cremoso ragù di funghi, una rustica salsa alle noci o alle erbe, con gamberi in salsa rosa, i vol au vent farciti portano con sé il fascino della cucina francese e la versatilità di una pietanza che può essere adattata a ogni occasione. In ogni morso, si avverte l'armonia di sapori e la soddisfazione di una preparazione che unisce l'arte culinaria all'eleganza senza tempo.
LEGGI ANCHE come fare i Vol au vent con friarielli e baccalà
Ingredienti per 4 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Per la Farcitura ai Gamberi:
- 100 gr di Philadelphia
- 1 cucchiaio di salsa cocktail
- qualche foglia di basilico
- q.b. di paprika (dolce o affumicata)
- 4 gamberoni
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per la Farcitura alle Noci:
- 100 gr di pesto di noci
- 50 gr di speck
- q.b. di noci (sgusciate)
- qualche ago di rosmarino
Per la Farcitura al Salmone e Rucola:
- 50 gr di rucola
- 50 gr di mandorle (senza pellicina)
- 1/2 spicchio di aglio (facoltativo)
- 50 gr di Philadelphia (o robiola)
- 50 gr di salmone (affumicato)
- q.b. di mandorle (tostate)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Leccarda da forno
- Mixer
Preparazione
Ritagliare i dischi di pasta
Per preparare i vol au vent farcitiiniziate a preparare le basi di vol-au-vent. Aprite i rotoli di pasta sfoglia e da questi, con dei taglia pasta di circa 4-5 cm di diametro, ricavate dei dischetti pieni e altri vuoti (in quest'ultimo caso dovrete utilizzare due taglia pasta, di diametro differente). Bucherellate i dischetti pieni, aiutandovi con i rebbi di una forchetta.
Assemblare e spennellare
Sistemate i dischetti pieni bucherellati su una teglia rivestita con della carta forno, spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte, poi sistemate sopra dei dischi vuoti, e spennellate anche questi con l'uovo.
Cuocere in forno caldo
Procedete in modo analogo per creare un nuovo disco vuoto (in questo modo il vol au vent sarà più alto, ed il cestino così ottenuto riuscirà a contenere più ripieno. Infornate i vol au vent in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10-15 minuti o fino a doratura. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare.
Preparare la farcitura ai gamberi
Per la farcitura ai gamberi, riunite in una ciotolina il formaggio Philadelphia, la salsa cocktail, sale e pepe, mescolate bene, poi aggiungete il basilico spezzettato e la paprika e amalgamate. Riempite i vol au vent con la crema preparata, aggiungete un gamberone (scottato o crudo) e spolverizzate con della paprika.
Preparare la farcitura alle noci
Per la farcitura alle noci, riunite la salsa alle noci e lo speck tagliato a striscioline scottato in padella senza grassi ed amalgamate. Farcite i vol au vent con la crema preparata e guarnite con una strisciolina di speck, mezza noce sgusciata e qualche rametto di rosmarino.
Preparare la farcitura al salmone e rucola
Per la farcitura al salmone e rucola, riunite in un mixer la rucola (lavata e asciugata), le mandorle, aglio senza anima (a piacere), sale e olio e frullate, regolandovi con l'aggiunta dell'olio all'occorrenza, per ottenere una crema abbastanza compatta. Unite il pesto di rucola al formaggio ed amalgamate. Riempite i vol au vent con la crema preparata e completate con del salmone affumicato e qualche mandorla tostata.
Servire
I vostri vol au vent sono pronti per essere serviti!