Zabaione
Lo zabaione, o zabajone, è una crema di base della classica pasticcera italiana. Preparata con una base di tuorli d'uovo e zucchero montati a bagnomaria, la sua consistenza spumosa è davvero irresistibile.
Lo zabaione, o zabajone, è una crema dolce, che insieme alla crema pasticcera, rappresenta una tipica crema della pasticceria italiana. Semplice e dal sapore delicato lo zabaione lo si prepara con una base di tuorli d'uovo e zucchero, che vengono montati le fruste di uno sbattitore elettrico mentre il composto cuoce a bagnomaria. Questa operazione permette allo zabaione di montarsi e diventare soffice, gonfio e spumoso.
Lo zabaione è una crema di uova e zucchero che può essere aromatizzata a piacere per smorzare un po' il sapore intenso delle uova, solitamente per "modificare" il sapore della crema si utilizza il Marsala secco, ma si possono utilizzare anche altri liquori aromatici, come il Kirsch, il Porto, il Vin Santo, il Rum, ecc oppure spezie come la cannella. La scelta dell'aroma da aggiungere dipende dai gusti personali.
Indice
Come fare lo zabaione


15 minuti
-
10 minuti
Lo zabaione è una ricetta semplice che può essere servita come dessert al cucchiaio, accompagnandolo con biscotti secchi (tipicamente savoiardi) ed un ciuffetto di panna montata. Oppure può essere utilizzato come base per creme per farcire le torte o per preparare i gelati.
Leggi anche come fare il Tiramisù
Consigli e curiosità
La preparazione dello zabaione non è complessa, l'unica accortezza da fare è di controllare il bagnomaria. Infatti l'acqua nella pentola sottostante deve solo "tremare" e non bollire vivacemente, altrimenti si possono provocare dei grumi nella crema.Se volete servire lo zabaione freddo dovrete lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente mescolandolo ogni tanto per evitare che il vino si separi dalla crema.
Ingredienti per 4 persone
- 3 uova (i tuorli)
- 80 gr di zucchero (semolato)
- 40 ml di Marsala
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore elettrico
Preparazione
Zabaione 2
Nel frattempo mettete nel baule (che sistemerete sul bagnomaria) lo zucchero e i tuorli d'uovo, quindi iniziate a lavorare con le fruste dello sbattitore elettrico. Poi unite anche il Marsala e lavorate ancora.
Zabaione 3
Dopo aver lavorato un po' la crema mettete la pentola sul bagnomaria e tenendo l'acqua nella pentola sottostante tremante (non deve bollire troppo). Mentre tenete il composto a bagnomaria continuate a lavorarlo per montarlo, per circa 10-15 minuti. Vi accorgerete che lo zabaione è pronto poichè la crema si gonfia notevolmente e diventa morbida e vellutata.
Servire
Il vostro zabaione è pronto per essere servito, mettetelo in delle coppette di vetro e servitelo!

