Zeppole Nutella e mascarpone. La ricetta alternativa e golosa per San Giuseppe!
Una variante golosa del classico dolce della festa di San Giuseppe.
Le zeppole Nutella e mascarpone sono una golosa variante delle classiche zeppole di San Giuseppe, il dolce tradizionale della festa della papà, che nasce in Campania, ma che è ormai diventato un simbolo di questa attesissima festa un po' tutto il Paese. Tante sono le varianti e le personalizzazioni della ricetta, ma questa è sicuramente una versione che bisogna assolutamente provare.
Le zeppole Nutella e mascarpone sono preparate con una base di zeppole al forno, ovvero ciambelline di pasta choux, vuote e leggere, che vengono poi arricchite da una fresca e delicata crema al mascarpone ed un completamento super goloso di Nutella. Un connubio di sapori che sta veramente bene insieme e che piace sempre a tutti.
Come fare le zeppole Nutella e mascarpone

45 minuti
-
35 minuti
Preparare le zeppole Nutella e mascarpone è molto semplice, basta seguire la ricetta di base per fare le zeppole al forno e cambiare quindi solo la farcitura, che in questo caso è anche più veloce, poichè a differenza della classica crema pasticcera, che tradizionalmente viene usata per farcire questo dolce, la crema al mascarpone è ancora più rapida da preparare, in quanto non richiede cottura e si lavora tutto insieme, direttamente in planetaria: pochi minuti e la crema è pronta! La perfetta riuscita del dolce dipende chiaramente dal risultato delle zeppole, ed è opportuno seguire bene tutta la ricetta per non incorrere in problemi che potrebbero comprometterne la riuscita. Prima di iniziare vi consiglio anche di leggere l'articolo dedicato ad alcuni motivi per i quali le zeppole potrebbero non crescere bene o sgonfiarsi dopo la cottura.
LEGGI ANCHE come fare le Zeppole di San Giuseppe al cacao
Ingredienti per 15 zeppole
Per la Pasta Bignè:
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di acqua
- 100 gr di burro
- 5 gr di sale
- 6 uova
Per la Crema al Mascarpone:
- 250 gr di panna per dolci
- 100 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 250 gr di mascarpone
Per Completare:
- q.b. di Nutella
- q.b. di granella di nocciole
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Sac-à-poche con cono a stella
Preparazione
Sciogliere il burro e unire la farina
Per preparare le zeppole Nutella e mascarpone iniziate a preparare le zeppole di San Giuseppe al forno, nella maniera più classica. Quindi riunite in una pentola (meglio se di acciaio) acqua, burro a pezzi e sale, portate sul fuoco, fate sciogliere completamente il burro e il sale, portando il composto a bollore. Non appena il liquido bolle, spostatevi dal fuoco e unite tutta insieme la farina (meglio se precedentemente setacciata), mescolate e fatele assorbire bene tutto il liquido.
Cuocere e raffreddare la pasta choux
Riportate la pentola sul fuoco e cuocete la pasta choux per qualche minuto, mescolandola e girandola, con un cucchiaio di legno. Se avete utilizzato la pentola di acciaio vi accorgerete che sul fondo della pentola si forma una patina biancastra, e sentirete l'impasto sfrigolare sulla superficie della pentola. A questo punto l'impasto è pronto, trasferitelo su una spianatoia e raffreddatelo, allargandolo e girandolo con un tarocco (per raffreddarlo più rapidamente, io mi aiuto con un ventaglio).
Unire le uova
Quando sentite che l'impasto si sarà raffreddato trasferitelo nella ciotola della planetaria ed avviate la lavorazione con la frusta piatta (anche in questo modo l'impasto arieggia e si raffredda). Volendo potete fare tranquillamente questo passaggio a mano. Iniziate quindi ad aggiungere le uova, aggiungete un uovo alla volta, leggermente sbattuto, e fatelo assorbire completamente prima di unire il successivo. Alla fine dovrete avere un impasto cremoso ma compatto; deve essere morbido, ma sollevandolo con una spatola non deve colare. Per ottenere l'impasto della consistenza perfetta potrebbe essere necessario aggiungere poco uovo in più o in meno, per questo, utilizzando l'uovo sbattuto, riuscirete anche a regolarne meglio l'esatta quantità necessaria.
Formare e cuocere le zeppole
Trasferite l'impasto preparato in una sacca munita di cono a stella grande e fate dei cerchi, in una teglia rivestita con della carta forno (meglio se fissate la carta con del burro, per evitare movimenti mentre date la forma alle zeppole), arrivando al massimo al secondo giro. Infornate poi le zeppole in forno statico preriscaldato a 220°C per 10-12 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°C e proseguite la cottura per altri 25 minuti. Non aprite assolutamente la porta del forno, per non comprometterne la cottura. Quando le zeppole sono pronte sfornatele e lasciatele raffreddare completamente.
Preparare la crema al mascarpone
Solo quando le ciambelle saranno completamente fredde potete procedere con la farcitura. Riunite quindi in una ciotola il mascarpone, la panna, lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia, lavorate tutto insieme per qualche minuto con le fruste dello sbattitore elettrico o della planetaria, per montare bene la crema.
Farcire
Riprendete le ciambelle, distribuite su ognuna della Nutella, aggiungete della crema al mascarpone e completate ancora con un ciuffetto di Nutella e della granella di nocciola. A piacere potete anche decidere di tagliare le ciambelle a metà e farcirle anche all'interno.
Servire
Le vostre zeppole Nutella e mascarpone sono pronte, spolverizzatele con dello zucchero a velo e servitele.