Zimtsterne
I zimtsterne sono i classici biscotti a forma di stella alla cannella tipici della Germania, che vengono poi decorati con una delicata glassa all'acqua.
I zimtsterne sono dei biscotti a forma di stella, con un incredibile aroma di cannella, preparati soprattutto nel periodo natalizio. Nella loro semplicità questi biscotti hanno molteplici virtù, in quando sono privi di glutine, perchè realizzati con sole mandorle, il che li rende perfetti per i celiaci, ma sono fatti anche senza burro e senza latte, quindi particolarmente indicati per differenti tipologie di intolleranze. Inoltre si presentano anche come biscotti molto leggeri, perchè preparati con solo albumi.
Il termine zimtsterne, letteralmente vuol dire proprio "stelle di cannella", ed ha una derivazione austro-tedesca, infatti la ricetta originale di questi biscotti arriva proprio dalla Germania e dall'Austria. La tradizione vuole che queste bellissime stelline siano preparate, insieme ai vanillekipferl, in occasione delle feste di Natale, quando il profumo della cannella, e delle altre spezie utilizzate, entra prorompente nelle case imbandite a festa.
Indice
Come fare i zimtsterne


45 minuti
60 minuti
15 minuti
Queste stelline sono perfette per essere anche regalate in occasione di Natale, perchè i biscotti si mantengono a lungo fragranti come appena fatti. Vi basterà quindi preparare una bella scatola di latta, magari proprio decorata con motivi natalizi, ed offrire un grato presente tutto da gustare. Per completare i biscotti si utilizza una candida glassa, io ho scelto con l'albume, che si mantiene bella solida, ma se preferite potete anche scegliere una glassa all'acqua.
Leggi anche come fare i Kipferl al cioccolato
Consigli e curiosità
Per una versione più veloce potete anche utilizzare la farina di mandorle pronta.Ingredienti per 30 biscotti
- 200 gr di mandorle (senza pellicina)
- 100 gr di zucchero a velo
- 1 albume d'uovo
- 2 cucchiaini di cannella (in polvere)
- 1/2 cucchiaino di zenzero (in polvere)
- 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano (in polvere)
- 1 cucchiaino di limone (di succo + la scorza)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la Glassa:
- 1 da 30gr di albume d'uovo
- 150 gr di zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di limone (il succo)
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Tagliabiscotti (forma di stella)
Preparazione
Frullare le mandorle preparare gli ingredienti secchi
Per preparare i zimtsterne iniziate a disporre le mandorle su una teglia, ben larghe tra loro e tostatele qualche minuto in forno caldo. Non dovranno però prendere molto colore, poi sfornate e lasciatele raffreddare. Una volta fredde frullatele con un mixer per ottenere una polvere abbastanza fine. Poi riunitele in una terrina insieme alla cannella, lo zenzero, i chiodi di garofano, l'essenza di vaniglia, la scorza grattugiata del limone (meglio se bio) e un pizzico di sale e mescolate gli ingredienti secchi.
Montare gli albumi con zucchero e limone
Nella ciotola di una planetaria mettete l'albume, aggiungete qualche goccia di succo di limone e lavorate con la frusta a filo (oppure utilizzate lo sbattitore elettrico). Aggiungete anche lo zucchero a velo e lavorate ancora. Dovrete ottenere una neve ben montata, con effetto tipo meringa.
Incorporare gli ingredienti secchi agli albumi
Iniziate quindi ad aggiungere all'albume montato gli ingredienti secchi che avete precedentemente mescolato, pochi alla volta.
Modellare e cuocere le stelline
Fate riposare l'impasto in frigorifero per un'oretta, poi riprendetelo e stendetelo in una sfoglia di circa 5mm, sulla spianatoia, che potrete spolverizzare con dello zucchero a velo. Ritagliate quindi i biscotti con una formina a stella. Man mano che sono pronti sistemate le stelline su una teglia rivestita con della carta forno. Cuocete i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 170° per 15-18 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
Preparare la glassa all'albume
Nel frattempo preparate anche la glassa per decorare i biscotti. Mettete l'albume in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone. Mescolate con un cucchiaio, dovrete ottenere una consistenza piuttosto densa.
Glassare le stelline
Una volta freddi decorate i biscotti. Mettete un po' di glassa al centro di ogni stella e pian piano (meglio se con uno stecchino) distribuitela su tutta la superficie. Lasciate asciugare la glassa completamente.
Servire
I vostri biscotti a stella alla cannella sono pronti per essere serviti.