Zucchette di Halloween
Le zucchette di Halloween sono un dolcetto dedicato alla festività di Halloween, che potrete offrire ai vostri bambini per festeggiare con i loro amici.
Le zucchette di Halloween sono un dolce perfetto per festeggiare la notte delle Streghe, la più famosa festa americana che ricorre col finire del mese di Ottobre. Una festa firmata "America" ormai diffusa anche in Italia, con l'effetto di suscitare scherzi e risate tra grandi e piccini. Un dolce che nasce dal desiderio di condividere un momento goliardico come quello dello scambio di dolciumi e di scherzetti.
Le zucchette di Halloween sono dei morbidi e profumati cupcakes preparati con una base semplice aromatizzata al limone, ricoperti da un vellutato frosting al philadelphia e decorati con formine di pasta di zucchero colorata. Per completare la decorazione e rendere questi dolcetti ancora più vicini all'idea del famoso ortaggio arancione ottobrino vengono utilizzati dei cristalli di zucchero dello stesso colore della pasta, che donano ai cupcakes un aspetto luminoso e scintillante.
Come fare le zucchette di Halloween

30 minuti
-
20 minuti
Le zucchette di Halloween sono il dolcetto ideale per arricchire di gusto il buffet che avrete preparato in occasione della famosa festa degli orrori, con personaggi e forme a tema e tanta allegria da trasmettere a chiunque bussi alla vostra porta. Potrete pensare di preparare le zucchette per i vostri piccoli ospiti che bussano alla porta, offrendo loro un dolcetto in cambio di uno scherzetto.
Leggi anche come fare le Zucchette mostruose di Halloween
Consigli e curiosità
Le zucchette di Halloween si mantengono "in forma" per diversi giorni e la pasta di zucchero aiuta a preservare l'umidità del dolce sottostante.Ingredienti per 12 zucchette
Per i Cupcakes:
- 100 gr di farina 00
- 150 gr di fecola di patate
- 200 ml di yogurt (bianco intero)
- 80 gr di burro
- 180 gr di zucchero
- 4 uova (intere)
- 1 fialetta di aroma di limone
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per il Frosting:
- 180 gr di burro (morbido)
- 150 gr di zucchero
- 50 ml di acqua
- 4 tuorli (d'uova (80 gr))
- 1-2 bustine di vanillina
Per Decorare:
- 500 gr di pasta di zucchero (arancione, verde e marrone)
- q.b. di cristalli di zucchero (arancioni)
- q.b. di colla alimentare (o sciroppo di glucosio)
- q.b. di gelatina (spray)
Preparazione
Zucchette di Halloween 2
Per preparare le zucchette di Halloween iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova e lavorateli con la frusta per ottenere una crema gonfia e soffice. Aggiungete lo yogurt, il burro fuso e raffreddato e lavorate ancora. Infine unite anche la farina setacciata insieme alla fecola di patate e il lievito ed unite anche la fialetta di essenza di limone, poi lavorate ancora per ottenere un impasto liscio e denso.
Zucchette di Halloween 3
Mettete l'impasto negli alveoli di uno stampo per muffin, rivestiti di carta forno, e riempiteli per i 2/3 della loro capacità. Poi infornate i muffin in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa o fin quando non li vedrete dorati. Quando i muffin sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Zucchette di Halloween 4
Ora passate alla decorazione delle zucchette di Halloween. Preparate un frosting al Philadelphia: lavorate con una spatola il burro morbido, aggiungete il Philadelphia freddo a pezzi e l'essenza di vaniglia e lavorate ancora. Infine aggiungete lo zucchero a velo e lavorate ancora, per avere una crema liscia e vellutata. Spalmate in superficie i muffin (che avrete eventualmente pareggiato lungo i bordi) e formate una cupoletta. Stendete la pasta di zucchero arancione in maniera non troppo sottile e ricavate dei cerchi, di un diametro sufficiente per ricoprirli (i miei erano di 8cm di diam.) e sistemate i cerchietti sul frosting. Spruzzate i dischi di fondente con della gelatina spray, in maniera tale da ricoprirli, poi immergete i cupcakes a testa in giù in una ciotolina dove avrete messo i cristalli di zucchero e fateli aderire bene su tutta la superficie.
Zucchette di Halloween 5
Stendete la pasta di zucchero verde e ricavate delle foglioline e dei riccioli (potrete dargli forma arrotolandoli intorno ad una piccola cannuccia). Mentre con la pasta di zucchero marrone modellate i piccioli delle zucche. Sistemate quindi anche queste decorazioni sulle zucche, aiutandovi con la colla alimentare o del glucosio liquido.