Zucchette di riso
Le zucchette di riso sono delle piccole zucche fatte di riso alla zucca, perfette per servire un menù in tema Halloween o per far divertire anche i bambini a tavola.
Le zucchette di riso sono delle piccole zucche preparate con un ottimo e ricco risotto alla zucca. Un'idea simpatica e molto carina per servire la zucca ai più piccini e fargliela apprezzare come non mai. I bambini saranno presi dall'estetica accattivante di questo risotto e non potranno fare a meno di assaggiarlo e gustarlo.
Le zucchette di riso sono anche un'idea sfiziosa per Halloween, per portare in tavola qualcosa di carino, che completi un bel men a tema, ricco di sorprese divertenti e portate entusiasmanti. Queste zucchette sono molto semplici da preparare, richiedono poco tempo e potrete addirittura modellarle con gli avanzi del risotto del giorno precedente, l'importante è che il risotto sia stato preparato con un bel carico di zucca che ne accentuerà il colore arancione.
Come fare le zucchette di riso


10 minuti
-
30 minuti
Le zucchette di riso sono la ricetta che tutti apprezzeranno, grandi e piccini verranno incantati dall'aspetto divertente e dal sapore unico di un delizioso risso con la zucca, semplice, vegetariano e cremoso. Quest'anno per Halloween stupite i vostri amici con un'idea semplice e fantastica.
Leggi anche come fare Zucchette di pane
Ingredienti per 10 zucchette
- 200 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 200 gr di zucca (pulita)
- 1 scalogno
- 500 ml di brodo vegetale
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- 25 gr di burro
- q.b. di sale
Per Decorare:
- 1 gambo di sedano
- 10 olive nere (denocciolato)
Preparazione
Zucchette di riso 2
Per preparare le zucchette di riso iniziate a tagliare la zucca a pezzi piuttosto piccoli.
Zucchette di riso 3
Poi passate a preparare un classico risotto. Fate riscaldare un filo d'olio con uno scalogno finemente tritato e fatelo ammorbidire. Aggiungete la zucca tagliata a pezzi molto piccoli (così cuocerà prima). Fate rosolare un paio di minuti la zucca, poi aggiungete un bicchiere d'acqua e regolate di sale, fate cuocere la zucca con il coperchio per una decina di minuti, fin quando non sarà molto tenera.
Zucchette di riso 4
A questo punto potrete schiacciare la zucca con una forchetta, poi aggiungete il riso e fatelo tostare un paio di minuti, mescolando.
Zucchette di riso 4
Ora sfumate con il brodo e proseguite la tradizionale cottura del risotto, aggiungendo il brodo bollente man mano che questo si asciuga. A fine cottura aggiungete il parmigiano e il burro e mantecate. Lasciate infine riposare il risotto per farlo compattare bene.
Zucchette di riso 5
Quando il risotto è freddo prendetene un po' con le mani bagnate e modellate delle palline (che saranno le vostre zucchette). Decoratele realizzando gli occhi e la bocca con un'oliva nera ritagliata e il picciolo con un pezzetto di sedano.