In Cucina con Marianna
Raccolta di Ricette ideate e realizzate da Marianna!
In Cucina con Marianna
Il casatiello napoletano, insieme al tortano e alla pizza piena, è una famosa torta rustica napoletana preparata tra il giovedì ed il venerdì Santo per essere poi consumati il giorno di Pasqua. Ovviamente, visto che a tutta questa abbondanza va ad aggiungersi anche il menù di Pasqua, anch'esso ricco e succulento, e...
Leggi di più... La pastiera napoletana è il più classico dei dolci napoletani che non può mancare per la Santa Pasqua. Un guscio di pasta frolla che racchiude una crema a base di grano, ricotta e uova, il tutto impreziosito dagli aromi intensi di cannella, millefiori e fiori d'arancia e qualche pezzetto di frutta candita....
Leggi di più...
La pastiera napoletana con pasta frolla al cacao è una deliziosa variante della tradizionale pastiera napoletana, la famosa torta di grano, con base di pasta frolla, tanto cara ai partenopei, che è diventata un vero e proprio simbolo gastronomico della città, legata alla festività della Santa Pasqua. La pastiera...
Leggi di più... La pastiera di pasta è una ricetta tipica napoletana dove la pasta diventa la protagonista di una teglia da forno ricca e gustosa, simile alla frittata di pasta, ma ancora più alta e ghiotta! Questa ricetta è una preparazione che si fa risalire al periodo Pasquale e che può essere trasportata ancora più comodamente...
Leggi di più... La vellutata di broccoli è un piatto buono, semplice, gustoso e nutriente. Un perfetto comfort food per le serate invernali, quando il calore di un buon piatto, in particolare una zuppa, una minestra o una vellutata, sono capaci di allietare le giornate, anche le più fredde e grigie. Una magia che si svela in un...
Leggi di più... La zuppa di zucca e ceci è un primo piatto ricco e nutriente che può essere scelto anche come piatto unico. Soprattutto in inverno quando il tempo stringe ed il tram tram generale ci fa tanto desiderare un piatto caldo che si possa però gustare in poco tempo e ci permette di ritrovare energia e concentrazione per...
Leggi di più... La calza di frolla della befana è un dolce semplice ma anche molto goloso, particolarmente indicato per la feste della Befana, quando si aspetta la notte in cui la vecchina con le scarpe tutte rotte e le toppe alla sottana, arriva di casa in casa, per riempire di dolciumi le calze sono state appese ai caminetti o...
Leggi di più... Le galette des rois è un dolce di origine francese tipico del periodo dell'Epifania. Questo dolce, originario del Nord della Francia, veniva preparato con una galletta di pasta sfoglia, utilizzata come base unica del dolce, che veniva cotta in forno e mangiata così com'è. Le versioni successive del dolce prevedono...
Leggi di più... Il cotechino con lenticchie è una ricetta semplice e molto gustosa, che viene tradizionalmente preparata in occasione delle feste di Natale. E' tradizione della vigilia di Capodanno preparare lenticchie e cotechino, poiché si dice che mangiare una manciata di lenticchie allo scoccare della mezzanotte porti fortuna...
Leggi di più... I cannelloni di carne al forno sono una ricetta tipica della tradizione emiliana, di quelli che richiamano tutti i profumi e i sapori sprigionati dalle cucine delle massaie emiliane, che con sapienza e amore, tirano la pasta sfoglia migliore del mondo. Lunghe e sottili sfoglie realizzate con un semplice impasto di...
Leggi di più...