Le Mandorle sono il frutto di una pianta. Esse possono essere consumate fresche, secche o tostate. Nella pasticceria si presentano anche sotto forma di granella. CALORIE: 100 gr di mandorle -> 582 kcal.
Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'mandorle'.
I baci di dama sono dei tipici biscotti di origine piemontese, nati a Tortona ormai un secolo fa. Questi dolcetti si presentano come due calotte che si uniscono attraverso il cioccolato, forma da cui essi traggono il nome: le due calotte, unite dal cioccolati, simboleggiano delle labbra che si baciano. I baci di dama...
La torta di carote con soli albumi è un dolce semplice e leggero, che viene preparato con pochissimi ingredienti, tra cui carote grattugiate, mandorle polverizzate e albumi. Questa torta di carote ha la particolarità di non avere grassi, poichè è senza burro e senza olio, è priva di lattosio, poichè non vengono...
La torta di carote viola è un dolce semplice, dalla consistenza soffice e umida, perfetto per la colazione o per la merenda quotidiana. La genuinità e la ricchezza di questa torta, è racchiusa nel ricco contenuto di carote, che donano alla torta un sapore unico. Solitamente la torta di carote viene completata...
I fior di mandorla o fiocchi di neve sono dei dolcetti alle mandorle di origine siciliana, preparati con pochi ingredienti, molto simili nella preparazione ai classici dolcetti di pasta di mandorle, quei tipici biscotti secchi di pasticceria tradizionale conosciuti ed apprezzati in tutto lo stivale, serviti...
Il dreikönigskuchen (letteralmente "corona dei Re Magi") è una torta lievitata di origine Svizzera, tipicamente preparata in occasione della festa della Befana. Si tratta di un soffice pan brioche arricchito dalla presenza dell'uvetta, che dona all'impasto una sapore delicato e gradevole. Il dreikönigskuchen è un...
La vasilopita (o vassilopita), letterariamente "torta di San Basilio", quella che in greco è conosciuta come "Βασιλόπιτα", è una torta soffice delle feste, preparata solitamente in occasione del capodanno, conosciuta non solo in Grecia, ma anche in gran parte dell'Europa Orientale e nei Balcani. La vasilopita è un...
La linzer torte o torta di Linz è un dolce di origine austriaca, in particolare della città di Linz. La torta si presenta con una crostata con base di pasta frolla alle nocciole aromatizzata con cannella e chiodi di garofano, farcita con confettura di ribes rosso o lekvar e decorata in superficie con un fitto...
I kipferl al cioccolato sono dei classici biscotti viennesi a forma di ferro di cavallo (o semiluna) a base di mandorle e cacao, tipici della tradizione austriaca del periodo di Natale. Preparati in occasione delle feste, i kipferl sono dei friabilissimi biscotti perfetti per accompagnare un te o una cioccolata calda...
I polvorones (o polvoròn) sono dei biscotti di Natale spagnoli, semplici e particolarissimi per la loro incredibile friabilità. Si tratta di dolcetti molto semplici da preparare a casa che riproducono fedelmente quelli che si possono trovare nella penisola iberica nel periodo delle feste che va da Natale a capodanno....
I cantucci salati sono la versione rustica dei classici cantuccini toscani, quelli che sono conosciuti anche come biscotti di Prato, famosi in tutto il mondo per essere l’accompagnamento perfetto del buonissimo vin Santo. Una variante rustica a base di parmigiano grattugiato e frutta secca che sicuramente...