Ricette con strutto

Lo Strutto si presenta come pasta compatta di colore bianco che a freddo è praticamente inodore;a temperature fino a circa 40-42° C lo strutto si presenta pastoso e di colore bianco, a temperature superiori avviene la fusione Lo strutto si ricava da tutte le parti grasse del maiale A livello industriale viene impiegato per la produzione di prodotti da forno in quanto l'impiego dello strutto nell'impasto rende più friabile la massa del glutine presente nel prodotto, aumenta il volume dell'impasto rallentando le perdita di umidità e conferisce sapore e fragranza. Non è di facile digeribilità ed ha un alto tenore di acidi grassi saturi, anche se con i moderni metodi di allevamento dei suini si sono ottenuti ottimi risultati, con prevalenza di acidi grassi insaturi.


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'strutto'.

 

Ricette con strutto

Mini casatiello napoletano

Il mini casatiello napoletano è la versione in miniatura del più classico dei rustici napoletani, preparato soprattutto in occasione di Pasqua. Un morbido impasto lievitato racchiude tra i suoi giri salumi e formaggi. La caratteristica principale di questa preparazione, quella che lo rende ben riconoscibile e...

Leggi di più...

Taralli dolci di Pasqua, semplici biscotti di pasta frolla

I taralli dolci di Pasqua sono dei gustosi biscotti di pasta frolla a forma di ciambella, tipici di alcune zone del napoletano. Una ricetta semplice, di quelle che si tramandano di madre in figlia, e che qualcuno (come me) ha avuto la fortuna di recuperare e poter così assaggiare. Una tradizione che ci porta indietro...

Leggi di più...

Rustico di pasta frolla napoletano, con ricotta e salame!

Il rustico di pasta frolla napoletano salato è un caposaldo della rosticceria napoletana, il cui profumo si riconosce tra i mille aromi sprigionati dalle vetrine delle rosticcerie napoletane. La sua forma può variare da un piccolo pasticciotto monoporzione, molto comodo e pratico come street food, ad un rustico...

Leggi di più...

Tortano napoletano

Il tortano napoletano è un rustico napoletano tipico del periodo di Pasqua, una ciambella salata lievitata, ricca di salumi e formaggi, che con la sua ricchezza di ingredienti rappresenta quasi un piatto unico. Una ricetta tradizionale che garantisce un enorme successo ogni volta che viene portata in tavola. Una...

Leggi di più...

Cannoli siciliani Bimby

I cannoli siciliani Bimby rappresentano il dolce tipico della tradizione gastronomica della bella Sicilia, una specialità della pasticceria molto famosa anche al di fuori dell'isola e dalla nazione. I cannoli siciliani, essendo tra i dolci più conosciuti e apprezzati anche a livello internazionale, sono stati...

Leggi di più...

Cannoli siciliani

I cannoli siciliani sono una delle ricette tipiche della tradizione siciliana, una delle più celebri ricette della tradizione pasticcera del nostro bel Paese, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. I cannoli godono oggi del riconoscimento di prodotto agroalimentare italiano, conferitogli dal Ministero delle...

Leggi di più...

Sbrisolona

La sbrisolona (conosciuta anche come sbrisulòna, sbrisolìna, sbrisulùsa o sbrisulàda) è una torta tipica della città di Mantova, dalla consistenza dura e friabile, che si presenta sotto forma di tante grosse briciole tutte attaccate tra loro e cotte come una torta. La sbrisolona infatti, come suggerisce il nome...

Leggi di più...

Patatine fritte

Le patatine fritte a bastoncino sono uno degli street food più conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Riprodotte anche in casa, come contorno che appassiona grandi e piccini, le patatine fritte, croccanti fuori e morbide dentro, con quel loro leggero sapore salato, si prestano ad essere servite anche come...

Leggi di più...