Ricette con vino bianco

vino biancoIl vino è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di uva pigiata o di mosto d'uva. Il vino bianco presenta un colore giallo, in varie tonalità. Va servito tra gli 8° e i 12° C e presenta un gusto generalmente acidulo, ma con l'aumentare della temperatura verrà a crearsi un gusto amaro. Si abbina ottimamente con pesce, molluschi, crostacei, carni bianche e generalmente piatti poco strutturati e veloci da cuocere.

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'vino bianco'.

 

Ricette con vino bianco

Struffoli salati

Gli struffoli salati sono una versione rustica di un grande classico della pasticceria napoletana (e non solo!) delle feste, in particolare delle festività natalizie. Nella loro versione salata, gli struffoli si presentano come delle pepite di frolla aromatizzata con cacio e pepe, che vengono fritte e rivestite poi...

Leggi di più...

Conchiglioni ripieni mare e monti

I conchiglioni ripieni mare e monti sono una ricetta semplice ma anche molto gustosa, con la quale sarà possibile apprezzare un buon piatto di pasta ripiena di gusto, dove vanno a convivere i sapori freschi del mare e caldi della terra. Insomma un piatto ricco di sfumature di sapore spesso assaporate separatamente,...

Leggi di più...

Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano

Gli spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano sono un primo piatto semplice, gustoso e di grande effetto, ideale per portare in tavola una ricetta particolare che vi permetta di sorprendere di gusto i vostri ospiti. In questo piatto potrete assaporare la bontà del mare, grazie a cozze e gamberi, armonizzata...

Leggi di più...

Orata al forno con i frutti di mare

L'orata al forno con i frutti di mare è un secondo piatto semplice e veloce particolarmente ricco di gusto, da scegliere per una golosa cena quotidiana in famiglia o una portata un po' più particolare e scenografica, perfetta per fare bella figura con qualcosa di buono, che porta in sé i sapori freschi del mare e...

Leggi di più...

Rana pescatrice al vino bianco

La rana pescatrice al vino bianco e Brandy è un secondo piatto di pesce semplice e molto gustoso, che si prepara in pochissimo tempo e permette di servire un piatto che incanta sempre ogni palato. Le carni sode, tenere e delicate della rana pescatrice o coda di rospo, sono certamente tra le preferite in cucina. Si...

Leggi di più...

Calamarata bianca

La calamarata bianca con gamberi e mandorle tostate è un ottimo primo piatto che si presenta come la scelta perfetta per un menù furbo che si prepara in poco tempo e piace sempre a tutti. Insomma un'idea da sfruttare per una cena con gli amici o per un pranzo delle grandi occasioni, che in pochi minuti vi permetterà...

Leggi di più...

Risotto con i fiori di zucca

Il risotto con i fiori di zucca è un delizioso primo piatto che richiama tutti i colori del sole, perfetto per riscoprire il gusto del sedersi a tavola a mangiare qualcosa di buono, come un risotto, che forse tipicamente è legato ai ricordi dei pranzi invernali, ma che può invece essere scelto anche in estate, con...

Leggi di più...

Pasta integrale con tonno fresco

La pasta integrale con tonno fresco e pomodorini è un primo piatto semplice e veloce, che si realizza con pochi ingredienti e permette di portare in tavola in pochi minuti un piatto veramente semplice, leggero e gustoso. Un piatto veloce ma equilibrato, dove si utilizzano pochi ingredienti ma di ottima qualità. La...

Leggi di più...

Risotto con le zucchine

Il risotto con le zucchine è un primo piatto semplice, delicato, leggero e allo stesso tempo anche molto gustoso, dove si possono asaporare i primi sapori della bella stagione, in particolare quello delle zucchine tenere, fresche e profumate. Ortaggio dalle mille potenzialità, le zucchine sono da sempre uno degli...

Leggi di più...

Supplì al telefono

I supplì al telefono sono una pietanza tipica della cucina romana, che si presenta sotto forma di crocchè di riso, e che contengono un cuore filante di mozzarella. Il termine "supplì" deriva dal francese "surprise", che significa appunto "sorpresa", con riferimento al cuore filante di mozzarella che è nascosto al...

Leggi di più...