Ricette per Intolleranti
Ricette di cucina per fare piatti per le persone intolleranti ad alcuni alimenti.
Cucina per intolleranti.
Ricette per Intolleranti
Le frittelle dolci di Natale sono un dolce tipico dei periodi di festa, preparate sia per Natale che a Carnevale, quando i dolci fritti la fanno da padrone. Questa semplice ricetta che vi propongo è preparata come previsto dalla ricetta delle frittelle dolci di mia nonna, che non mancano mai il giorno della vigilia...
Leggi di più... I mustaccioli (conosciuti anche come "mustacciuoli" o "mostaccioli") sono dei tipici dolci di Natale che hanno la caratteristica forma di rombo, con un buon sapore di spezie natalizie e ricoperti di cioccolato fondente. Sono uno dei grandi classici della tradizione napoletana e campana; insieme aroccocòesusamielli...
Leggi di più... I gamberoni al bacon sono un gustoso e sfizioso finger food ideale per essere servito nei buffet con gli amici o durante le feste. La semplicità di preparazione e il gusto unico dei gamberi preparati in questo modo, faranno diventare questa ricetta una delle vostre preferite, fin dal primo assaggio! I gamberoni al...
Leggi di più... La spianata romagnola è una sorta di focaccia morbida e alta, leggermente croccante all'esterno, tipica della Romagna, che viene tradizionalmente servita con salumi, come le eccellenze locali, ma che può essere tranquillamente scelta anche come companatico, al pari di una qualunque altra focaccia nostrana. La...
Leggi di più... I pomodorini confit sono dei gustosi e sfiziosi pomodori che possono essere serviti da soli, per accompagnare delle bruschette, arricchire secondi piatti o per condire la pasta. I pomodori così preparati sono molto versatili e si possono quindi definire un antipasto, un contorno o un condimento. Addirittura li...
Leggi di più... Le montanare sono delle pizzette fritte napoletane, uno street food tipico della capitale partenopea. Un classico intramontabile che viene oggi considerato come uno dei piatti forti del capoluogo campano. Se vi capita di fare una passeggiate nelle vie di Napoli, vi accorgerete dell'elevato numero di friggitorie...
Leggi di più... Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto tipico della cucina campana a base di gnocchi di patate, sugo di pomodoro e mozzarella filante. Una ricetta che nasce dall'omonima penisola sorrentina, dalla quale il piatto prende appunto il nome, e diventa presto famosa in tutta la regione, fino a diventare un piatto di...
Leggi di più... Le pettole pugliesi o zeppoline di pasta cresciuta sono delle sfiziose frittelle di pasta lievitata, fritte ed aromatizzate con sale o zucchero, in base ai gusti. Queste frittelle infatti sono realizzate con una pastella dal sapore neutro, che in base alla successiva aggiunta di sale o zucchero assumono una...
Leggi di più... Il risotto alla zucca è uno dei piatti preferiti nelle fredde giornate invernali, con il suo sapore morbido ed avvolgente riesce a dipingere di buono un piatto tanto tradizionale come il risotto, aggiungendo anche una carica di salute per tutte le proprietà benefiche della zucca. Il risotto alla zucca è una ricetta...
Leggi di più... La torta di carote è una delle torte classiche della tradizione del tipo "torta della nonna". Uno di quei dolci genuini, preparati con ingredienti semplici e tanto amore, come un tempo venivano preparati dalle nostre nonne. La mia nonna in verità ha sempre avuto una predilezione per la torta di mele, eppure io adoro...
Leggi di più...