eBook di Pasqua e Pasquetta
Pasqua e Pasquetta

Rubriche

Informazioni utili su vari argomenti

 

Rubriche

i Menu di Pasqua e la Dieta: Consapevolezza e Moderazione

La Pasqua significa per i cattolici, oltre che rinascita, anche l’uscita dal digiuno Quaresimale. È un momento molto partecipato, sia per motivi spirituali che per la festa in sé. Come per tutte le occasioni da celebrare insieme, una delle cose più attese e gradite è il pranzo della domenica di Pasqua, che proprio...

Leggi di più...
 

Quali sono i primi piatti di Pasqua?

Le ricette tipiche di Pasqua sono soprattutto sulle torte salate come il casatiello e sui dolci come la pastiera. Ma quali sono i primi piatti di Pasqua? I primi piatti di Pasqua solitamente sono di carne, spesso fatti con pasta fresca e/o al forno. Il pranzo Pasquale è tradizionalmente più ricco degli altri pranzi...

Leggi di più...

Casatiello Napoletano, tra storia e tradizione

Come in ogni festività, la tradizione napoletana sforna rustici e dolci che da sempre imbandiscono le nostre tavole per la gioia dei nostri palati. Nel periodo di Pasqua e soprattutto per la tanto aspettata gita fuori porta di pasquetta, non può mancare il Re di tutti i rustici: il Casatiello Napoletano. Leggi tutto:...

Leggi di più...

Dolci light, con moderazione

Le ricette dolci light sembrano proprio la via d’uscita dai problemi di linea legati ai dolci, la salvezza dal sovrappeso, ma se pensate che preparare ricette dolci light sia la soluzione ai problemi di peso forma, o se immaginate che ad esempio i dolci senza zucchero possano sostituire quelli tradizionali in modo da...

Leggi di più...

Dolci al cioccolato: passione irrefrenabile. O forse no

Siano dolci da credenza, dolci al cucchiaio o piccola pasticceria, nessuno resiste ai dolci al cioccolato. Dovendo scegliere un dessert, la stragrande maggioranza degli adulti e la quasi totalità dei bambini ne indicherebbero certamente uno al cioccolato piuttosto che uno alla frutta o alla vaniglia. Guai a nominare,...

Leggi di più...
 

Primi Piatti di Pesce, buoni e fanno bene

Il pesce fa molto bene alla salute, soprattutto ai bambini che dovrebbero mangiarlo tre volte alla settimana. Eppure sono tanti quelli che non lo amano, in special modo proprio i più piccoli. Probabilmente perché viene cucinato solitamente in modo troppo essenziale per non sciuparne la freschezza, senza troppi...

Leggi di più...

Primi piatti veloci

Quando hai poco tempo per cucinare e ne hai ancora meno per mangiare, spesso finisci col nutrirti in modo sbagliato, con un precotto e una pizza fritta consumati in fretta tra una riunione di lavoro e l’altra. Non è un mistero che il mondo del lavoro e i ritmi metropolitani mettano tante persone in seria difficoltà...

Leggi di più...

Organizzare un primo piatto con attenzione

Oggi vorrei parlarvi di primi piatti e del modo in cui possiamo organizzarli secondo due punti di vista, uno relativo alla cucina professionale, l’altro più vicino alle esigenze di chi per motivi di lavoro ha necessità di preparare un primo piatto veloce. In entrambi i casi occorrono pazienza e organizzazione, ma...

Leggi di più...
 

Primi piatti, organizzazione e cucina professionale

A differenza dei primi piatti da ufficio, che devono essere semplici e veloci, per realizzare grandi primi piatti, e più in generale gestire ogni grande impresa ai fornelli, occorre un tipo diverso di organizzazione. I piatti più complessi e laboriosi, infatti, più che di tempo necessitano di una prassi rodata che...

Leggi di più...

Primi piatti in ufficio, pazienza e organizzazione

Chiunque trascorra tutto il giorno fuori casa per motivi di lavoro, sa bene che spesso è difficile conciliare i ritmi lavorativi con una corretta alimentazione. Si finisce infatti con il mangiare un panino o un trancio di pizza al volo, magari in piedi, magari di corsa discutendo di problematiche legate alle proprie...

Leggi di più...