Il pandoro è uno di quei dolci di Natale che non possono assolutamente mancare sulle tavole imbandite a festa. E’ un dolce tanto tradizionale quanto attuale, uno di quei dolci caratteristici, dei quali non ci si stanca mai. Acquistato come prodotto artigianale o industriale o preparato in casa per riscoprire tutte le...
La verza o cavolo verza è una varietà di cavolo, simile al cavolo cappuccio, con la differenza di avere delle foglie grinzose e increspate. La verza è di colore verde e la colorazione delle foglie è di un verde scuro all'esterno fino ad arrivare ad un colore bianco giallastro per quelle più interne. L'utilizzo della...
Il cavolfiore è un ortaggio tipicamente invernale, che si presenta con un'infiorescenza centrale detta testa, caratterizzata dalla presenza di numerosi peduncoli fiorali, che rappresenta la parte commestibile dell'ortaggio stesso. L'infiorescenza centrale è generalmente di colore bianco e viene quasi del tutto...
Il melograno è una pianta della famiglia delle Punicaceae, molto diffusa nel bacino del Mediterraneo. Il suo frutto, la melagrana, spesso identificato (al maschile) con lo stesso nome della pianta, ha una forma tondeggiante, e si presenta con una buccia piuttosto dura. Il suo interno si presenta diviso in partizioni,...
I friarielli sono le infiorescenze delle cime di rapa, molto diffusi in Campania, conosciuti anche come broccoli friarielli o broccoli di rape in Calabria, rapini in Toscana e broccoletti nel Lazio. I friarielli di cui parliamo in questa Guida di Cucina sono quindi quelle verdure appartenenti alla famiglia dei...
Halloween è la festa dei morti viventi, la festa più spaventosa dell’anno, dove fantasmi, spettri, mostri, streghe, ragni e ragnatele la fanno da padrone! Forse non c’è niente di più macabro, forse a qualcuno può sembrare davvero raccapricciante festeggiare in questo modo, eppure vuoi per esorcizzare le paure, vuoi...
Le alici o acciughe sono dei pesci di pezzatura molto piccola, che appartengono alla famiglia del pesce azzurro. In qualità di pesce azzurro le alici sono ricche di omega 3, acidi grassi essenziali, fosforo, ferro ed altri elementi importantissimi. Inoltre le alici fresche hanno anche il vantaggio di essere molto...
Il Cremor Tartaro, o più specificamente bitartrato di potassio, tecnicamente è un sale di potassio dell'acido citrico, praticamente è un agente lievitante naturale. Si presenta sotto forma solida, ha l'aspetto di una polverina bianca ed è inodore.
Il Forno è uno degli elettrodomestici più utilizzati in cucina. Il forno è un dispositivo che genera calore e che in cucina viene utilizzato per la cottura degli alimenti. Valido alleato del piano cottura, ha origini abbastanza remote e nasce come forno a legna per passare poi nelle modalità di cottura a gas e ad...
I Peperoni, doli o piccanti, sono una verdura molto diffusa nel nostro Paese. Quelli piccanti vengono solitamente utilizzati per arricchire il gusto di un piatto, mentre quelli dolci sono utilizzati come ingrediente principale o secondario per numerose ricette. Con i peperoni è possibile cuinare dagli antipasti ai...