Si dice che A Carnevale ogni fritto vale… e se è vero questo, in occasione della festa più colorata dell’anno non possono mancare fritti e frittelle di ogni tipo! Dai salati ai dolci, la parola d’ordine è frittura! Se anche voi non potete e non volete far mancare fritti per tutti i gusti in occasione di Carnevale, vi...
Anice, anice stellato e semi di finocchio, tre spezie simili per nome o per aspetto, ma fondamentalmente diverse per aroma, proprietà ed utilizzi. Qualcuno li conoscerà per il nome che hanno, altri li distinguono dalla forma o dall'odore, qualcuno non ne ha mai sentito parlare o non sa che si tratta di spezie...
L’aglio è una pianta bulbosa, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, di origini asiatiche, sebbene sia oggi coltivato un po’ ovunque. Ciò che contraddistingue l’aglio è il suo odore molto particolare, dovuto alla presenza di alcuni composti organici di zolfo. Esso viene utilizzato in cucina e nella medicina...
La festa di San Valentino, conosciuta anche come festa degli innamorati, è una delle ricorrenze più diffuse nel mondo. Una giornata dedicata a tutte le persone che si amano e che vogliono condividere la propria vita è forse poco, ma è comunque un momento importante in cui tutti possono fermarsi un attimo e dedicare...
I coloranti alimentari sono dei composti chimici, di natura organica o inorganica, utilizzati in cucina, soprattutto nell’ambito della pasticceria, per modificare il colore di un alimento; in base a questa loro funzione, i coloranti alimentari sono classificati come additivi alimentari. In quanto additivi è facile...
La scarola, o invidia, è un ortaggio della famiglia delle Composite. Le principali varietà di scarola sono due, una detta riccia, che si trova più facilmente a fine estate ed un’altra detta liscia (o solo scarola) che si trova facilmente nei mesi estivi come in quelli invernali. La scarola ha un ottimo contenuto di...
La panna, o crema di latte, è la parte grassa del latte, che si ottiene dal latte fresco con un processo naturale di affioramento o industrialmente per mezzo di centrifugazione. Il latte fresco centrifugato separa le molecole di grasso da tutto il resto, e si ottiene così un prodotto ricco di grassi. Oltre ad essere...
Il burro è la parte grassa del latte, che viene prima separata dal siero e poi condensata. Preparare il burro in casa è una cosa davvero semplice, in poche mosse avrete un ottimo panetto di burro, che potrete utilizzare nelle migliori ricette per preparare i vostri dolci preferiti, ma anche (perché no) sfruttarlo al...
Lo yogurt è un prodotto caseario derivato dal latte, con una consistenza cremosa ed un sapore leggermente acidulo. L’acidità dello yogurt deriva dal naturale processo innescato dai fermenti lattici, i quali, per effetto del calore, innescano un processo durante il quale il lattosio viene trasformato in acido lattico....
Come cucinare la polenta è una di quelle tradizioni che ci vengono fornite dalle nonne del Nord Italia, attente massaie che sanno esattamente come si preparano le migliori ricette con la polenta, quali sono le varie tipologie di polenta più utilizzate e quale sono le ricette più apprezzate nel mondo. La polenta è un...