L'Olio di Semi è un olio vegetale, che si caratterizza per la tipologia di semi che viene utilizzata per la sua produzione. Si possono così trovare l'olio di semi di arachidi, l'olio di semi di mais, l'olio di semi di soia, l'olio di semi di cocco, l'olio di semi di sesamo, l'olio di semi di girasole, l'olio di semi di lino, l'olio di semi di palma, l'olio di semi di colza. I vari tipi di oli di semi si contraddistinguono anche per la loro composizione in acidi grassi. Normalmente gli oli di semi contengono grassi mono e polisaturi. CALORIE: 100 gr di olio di semi -> 880 kcal.
Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'olio di semi'.
Il plumcake al limone è un dolce soffice, profumato e gustoso, con un intenso sapore di agrumi, conferitogli dall'utilizzo della scorza e del succo dei limoni biologici. Un dolce soffice e senza burro e senza latticini, perfetto per una colazione o una merenda sana e genuina. Un profumo che inebria ed un sapore che...
Sicuramente conosci già la famosissima Torta Nua, e l'avrai già provata nelle sue varianti alla crema pasticcera (versione originale) e crema al cioccolato (versione alternativa). Ma hai mai pensato di provarla alla Nutella? Sì è vero, somiglia un po' a quella al cioccolato, ma la famosa crema di nocciola donerà alla...
Lo gnocco fritto è una delle ricette della tradizione Emiliana diffusa in tutto il mondo. Lo gnocco è preparato con una pasta da pane, "ingolosita" dallo strutto, che viene fatta lievitare, poi viene stesa in una sfoglia sottile e tagliata a losanghe. Ogni losanga, che prende appunto il nome di gnocco, viene poi...
I fiori di zucca in pastella sono un antipasto o un contorno semplice, sfizioso e molto gustoso, da sfruttare in estate. Semplici, delicati e molto versatili, i fiori di zucca si prestano a tantissime gustose ricette, una più buona dell'altra. Dalle preparazioni che li vedono protagonisti con un ricco ripieno alle...
La pasta alla siciliana al forno è una ricca e gustosa variante della classica pasta alla siciliana, conosciuta come pasta alla Norma, la tradizionale pasta con le melanzane, che in questa ricetta viene arricchita da tanta mozzarella filante. Una combinazione di sapori mediterranei che piace sempre a tutti e che...
Il pollo alla piastra ti ha stufato? Stai cercando una ricetta per variare il tuo abituale modo di cucinare il pollo? Bene, stai per imbatterti in una ricetta semplice ma particolare allo stesso tempo! Se ami sperimentare sapori nuovi in cucina, introduci le spezie nelle tue ricette abituali, e vedrai che anche i...
La tempura (o il tempura) è un tipico piatto della cucina Giapponese dove le verdure o il pesce vengono impanati con una pastella per poi essere fritti. Si tratta di una ricetta molto semplice e veloce da preparare che viene sempre più spesso replicata anche in casa, per fare le classiche verdurine giapponesi...
Le camille fatte in casa sono delle tortine di carote soffici, morbide, profumate e particolarmente gustose, che rappresentano la riproduzione casalinga delle deliziose merendine del Mulino Bianco. Queste tortine sono preparate con farina bianca mista a farina di mandorle, carote fresche ed un intenso sapore di...
Il plumcake alle fragole è una variante del classico plumcake, dolce soffice e morbido della tradizione anglosassone, molto apprezzato anche in Italia. Se volete preparare una prima colazione semplice, genuina ma suggestiva, vi consiglio di provare una delle possibili varianti di questo tipo di dolce. In particolare,...
I rotolini di frittatine con wurstel e sottiletta sono una gioiosa espressione di creatività culinaria, un piatto che sposa la familiarità degli ingredienti con una presentazione accattivante e un sapore avvolgente. Questa ricetta è un esempio di come ingredienti comuni come le frittatine, i wurstel e la sottiletta...