Dopo aver letto varie ricette su come fare la cheesecake, sei rimasta colpita positivamente da questa meravigliosa torta al formaggio e stai facendo di tutto per capirne la preparazione. Adesso però ti trovi di fronte ad un piccolo ostacolo: vuoi prepararne una ma non sai ancora come fare. Non temere! Si tratta di...
Le Verdure rappresentano uno degli ingredienti fondamentali nella cucina italiana ed internazionale. Buone, fresche, dissetanti, leggere, dietetiche, ricche di sali minerali, vitamine e tantissime proprietà benefiche, non possono mancare in una dieta equilibrata. Molto spesso le verdure vengono utilizzate nelle...
Gli Agretti, noti anche come Barba di Frate o Salsola Soda sono una pianta di piccole dimensioni, generalmente non più alta di 70 cm, è una pianta alofita, che richiede quindi dei suoli ricchi di sale, per questo motivo tipica delle zone costiere del bacino Mediterraneo. Da questa pianta originariamente veniva...
Il Gelato è una preparazione alimentare molto diffusa, realizzata con una miscela di ingredienti che vengono portati allo stato semi solido attraverso il congelamento e la contemporanea introduzione di aria, che permette al preparato finale di gonfiarsi e non solidificarsi del tutto. Leggi anche Come fare la panna in...
Le Fave sono dei semi ovali e piatti di colore verde, contenuti in baccelli dello stesso colore, piuttosto spessi, che appartengono ad una pianta che si chiama anch'essa Fava (Vicia Faba). Sebbene esistano diverse specie di fave, la più diffusa e conosciuta è sicuramente la Baggiana, caratterizzata da un baccello...
La colla di pesce è una gelatina essiccata in fogli utilizzata in cucina, soprattutto nei dolci, come addensante o stabilizzante. La gelatina la si trova comunemente nei supermercati in fogli o in polvere. Quella in fogli deve essere ammorbidita in acqua fredda per qualche minuto, quindi strizzata delicatamente,...
I Calamari sono dei molluschi molto diffusi nella cucina Italiana e Spagnola, probabilmente perchè sono tipici del Mar Mediterraneo e dell'Atlantico Orientale. I Calamari appartengono alla famiglia di Molluschi Cefalopodi, detti Teuthida. Questo tipo di molluschi presentano una testa ben distinta dal resto del corpo,...
Il Coccio (o Gallinella di Mare, o Cappone, o Mazzola) è un pesce di mare, tipico del Mar Mediterraneo. Il Coccio è un pesce osseo dalla forma allungata, con una testa abbastanza grande, con numerose spine e creste ossee. Esistono numerose specie di Coccio, solo nel Mar Mediterraneo se ne contano 8, tutte comunque di...
Le Uova sono un alimento molto utilizzato nella cucina italiana ed internazionale, sia assolute che come ingrediente di numerose ricette. Il loro largo utilizzo deriva probabilmente dall’estrema versatilità che le caratterizza e che le rende adatte ad integrare piatti che vanno dall’antipasto al dolce. Le uova più...
Il carciofo è un ortaggio molto diffuso in Italia e nel mondo, sia per scopi alimentari che medicinali. Esistono numerose varietà di carciofi che si classificano in base ai seguenti criteri: - Presenza di spine, che ne permette una distinzione tra varietà spinose e varietà inermi. - Colore del capolino, che può...