La pasta brisè (o pasta brisée) è un impasto di base tipico della cucina francese. Il nome "brisè" (spezzato) dato a questo tipo di pasta deriva dal fatto che essa viene realizzata con un quantitativo di burro che è pari a metà della quantità di farina, il che rende l'impasto bricioloso, per farlo diventare compatto...
I Cavolini, o Cavoletti di Bruxelles, sono i germogli di una varietà di cavolo, detta Cavolo di Bruxelles. Questi cavoletti hanno una forma globulare, si presentano con numerose foglie esterne incappucciate. Il loro colore è verde chiaro, e quando sono freschi hanno un aspetto piuttosto brillante. I cavoletti si...
La Rana Pescatrice (Lophius Piscatorius) nota anche come Coda di Rospo (soprattutto quando è venduta senza la testa), è un pesce dalla caratteristica forma piatta e larga, con una testa molto massiccia (in proporzione al resto del corpo). Il corpo è di forma conica, è privo di squame e presenta solo una spina...
Si può cucinare solo con forno e fornelli? Non più! Da oggi si cucina anche con la Lavastoviglie!Sì è proprio vero, non è uno scherzo e non è fantasia, ma pura realtà! Conosciamo tutti la molteplicità di sprechi che si fanno (anzi che facciamo!) oggigiorno, eppure il modo di risparmiare c’è, è semplice ed è a portata...
Le Uova sono tra gli alimenti più utilizzati sia per essere mangiati direttamente che come ingredienti di numerosissime preparazioni. Normalmente con il termine uovo ci si riferisce all’uovo di gallina, che è poi quello più diffuso, ma non manca l’utilizzo di altre tipologie di uova, come quello di quaglia, di...
Gli asparagi (dal grego Aspharagos = germoglio) è un ortaggio molto saporito e versatile, che può essere utilizzato in perse preparazioni, sia per arricchire le ricette che come elemento fondamentale della ricetta stessa. Spesso sono consumati anche come contorno e sono da apprezzare per le loro proprietà benefiche e...
L'ananas è un frutto originario dell'America Latina, oggi diffuso in tutto il mondo e molto apprezzato per le sue proprietà benefiche. E' un frutto molto apprezzato al naturale, arricchisce con gusto e delicatezza le macedonie, insaporisce i dolci e di molte preparazioni di pasticceria ne è il protagonista. Viene...
I Lieviti sono un gruppo di funghi, formati da un unico tipo di cellula eucariota, che si diversificano in più di mille specie. Alcune specie sono comunemente usate per lievitare il pane e far fermentare le bevande alcoliche. La maggior parte dei lieviti appartiene al gruppo degli Ascomiceti.
In questa Guida di Cucina viene spiegato con cosa si possono sostituire le uova nelle ricette di cucina che ne prevedono l'utilizzo. Sempre più spesso si affaccia in cucina l’esigenza di omettere l’utilizzo delle uova nelle ricette. Esigenze alimentari particolari dettate da problemi sempre più frequenti di...
Molto spesso, in cucina, quando si parla di spezie ci si riferisce a tutti gli “insapori tori” di cibi. Tuttavia a ben dire bisogna distinguere le spezie (propriamente dette) dagli Aromi, o Piante Aromatiche. La differenza fondamentale, che ne permette la distinzione, è che le spezie vengono utilizzate essiccate,...