Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco
I bounty sono dei cioccolatini con ripieno morbido di cocco molto famosi, riprodurli in casa è semplice ed il risultato è garantito.
I bounty sono dei cioccolatini molto famosi con un morbido ripieno di cocco, ricoperti di cioccolato al latte. La ricetta dei bounty fatti in casa è semplice e veloce ed il risultato è eccellente, la somiglianza con gli originali è impressionante, tanto nel gusto quanto nel sapore!
I bounty sono dei deliziosi cioccolatini che, oltre ad essere davvero veloci da preparare, paragonati a tutte le ricette del loro genere, sono ottimi per essere gustati sia in estate che in inverno. In estate sono il dolce ideale perchè si prepara senza cottura e in poco tempo, si conservano in frigorifero, quindi si gustano freschi e il sapore del cocco regala sempre un certo sentore di mare e di sole. In inverno sono i dolcetti preferiti nella calza della Befana o anche la scelta perfetta per una merenda rigenerante in una giornata di studio o di sport, che i ragazzi aspettano con ansia.
Indice
Come fare i bounty (cioccolatini al cocco)
30 minuti
3 ore
-
Insomma, se anche voi siete dei fan di tutti i dolci industriali fedelmente riprodotti in casa, vi assicuro che questi li dovete proprio provare! E una volta assaggiato il croccante guscio di cioccolato e la morbida consistenza del ripieno di cocco, sono certa che avrete una grandissima soddisfazione del tempo speso per la loro preparazione e non potrete più abbandonare la ricetta!
LEGGI ANCHE come fare i Duplo
Consigli e curiosità
Per cocco grattugiato intendo il cocco rapè, quello a grana grossa.
Questi cioccolatini sono tradizionalmente ricoperti da un delizioso guscio di cioccolato al latte, ma se preferite potrete anche ricoprirli con il cioccolato fondente.
I bounty fatti in casa si conservano in frigorifero anche per una settimana, chiusi in un contenitore ermetico. In alternativa li potrete anche congelare.
Ingredienti per 10 bounty
- 200 gr di cocco grattugiato
- 100 ml di panna per dolci
- 40 gr di burro
- 80 gr di zucchero (semolato)
Per la Copertura:
- 200 gr di cioccolato al latte
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
Preparazione
Riscaldare la panna con il burro e lo zucchero
Per preparare i bounty mettete in un pentolino la panna con il burro e fateli riscaldare bene, affinché il burro si sciolga completamente. Aggiungete quindi lo zucchero e mescolate. Spegnete il fuoco.
Aggiungere il cocco grattugiato e creare un impasto morbido
Portate il pentolino lontano dal fuoco, aggiungete il cocco grattugiato e mescolate bene per far assorbire i liquidi; otterrete un impasto morbido.
Far raffreddare il composto e creare delle barrette
Trasferite l'impasto di cocco su un foglio di carta forno, appiattitelo e mettetelo in frigorifero per farlo raffreddare per circa 30 minuti (in questo modo sarà più semplice modellarlo). Quando si sarà raffreddato (non deve comunque diventare completamente duro, poichè dovrete riuscire ancora a modellarlo a mano) dividetelo in circa 10-12 pezzi (dipende da quanto volete che i vostri cioccolatini siano grandi) e modellate degli ovali allungati. Riponete in frigorifero per farli raffreddare completamente, 1-2 ore (o in freezer per 30 minuti).
Ricoprire di cioccolato e far raffreddare
Quando le barrette di cocco si saranno raffreddate e indurite sciogliete il cioccolato al latte, al microonde o a bagnomaria, quindi immergetevi le barrette, una alla volta, per intingerle completamente con il cioccolato. Man mano che sono pronti disponeteli su un foglio di carta forno, create delle irregolarità sulla superficie (potete utilizzare uno stecchino) e lasciateli raffreddare completamente in frigorifero ancora un'oretta.