Fusilli con asparagi e gamberi
I fusilli con asparagi e gamberi sono un primo piatto semplice e molto gustoso, ideali per essere preparati anche in occasione di un pranzo tra amici!
I fusilli con asparagi e gamberi è un primo piatto semplice e molto gustoso, che potrete preparare per un pranzo quotidiano, ma anche per un'occasione importante, il suo sapore sfizioso, casereccio ma anche elegante lo rende molto appetibile per tutti i palati. Il perfetto abbinamento terra - mare, tra asparagi e gamberi permette a questa ricetta di essere apprezzata in molte circostanze, se volete prepararla per un'occasione importante potrete utilizzare delle pappardelle o qualche altro formato di pasta casereccia. Per arricchirne il sapore, anche se è già molto gustoso, potrete aggiungere della maggiorana fresca tritata.
Per questi fusilli con asparagi e gamberetti io ho utilizzato dei fusilli freschi fatti in casa, di quelli che solo le nonne con le loro abili e sapienti mani sanno preparare, volendo potrete scegliere anche dei fusilli freschi pronti, che si trovano al banco frigo dei supermercati, o secchi (la tipica pasta di grano duro).
Come fare i fusilli con asparagi e gamberi


30 minuti
-
20 minuti
I fusilli con asparagi e gamberi sono molto versatili anche sulla scelta degli ingredienti, potrete infatti prediligere un gusto delicato con gli asparagi classici, o andare ancora di più sulla raffinatezza del piatto scegliendo gli asparagi bianchi, o accendere il gusto con quelli selvatici. Via libera anche ai gamberi, che potrete utilizzare freschi o surgelati, in base a gusti o esigenze.
Leggi anche come fare i Fusilli con zucchine e pancetta
Consigli e curiosità
Il peso della pasta indicato nella lista degli ingredienti si riferisce alla pasta essiccata, se invece utilizzate dei fusilli freschi, di semola di grano duro, dovete utilizzare una porzione di pasta fatta con 400gr di farina, quindi saranno almeno 700gr di pasta.Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di fusilli (caserecci)
- 500 gr di asparagi
- 500 gr di gamberi (sgusciati)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 150 ml di panna (o besciamella)
- 50 ml di Brandy (o vino bianco)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Pulire e cuocere gli asparagi
Per preparare i fusilli con asparagi e gamberi iniziate a pulire gli asparagi, per farlo potrete seguire le indicazioni riportate nella guida di cucina che trovate qui: come pulire gli asparagi. Tagliate quindi la parte più coriacea dei gambi, poi pelateli con un pelaverdure. Dopo averli puliti occorrerà cuocerli, quindi portate a bollore l'acqua in un pentolino ed immergetevi gli asparagi escluse le punte, che invece cuoceranno per effetto del vapore. Fateli cuocere per una 5-6 di minuti, non eccedete con la cottura altrimenti venendo anche ripassati in padella diventeranno troppo morbidi. Scolateli e tagliateli a tocchetti.
Pulire e cuocere i gamberi
Pulite i gamberi sempre come indicato nella guida di cucina, riscaldate un filo d'olio, con lo spicchio d'aglio in camicia, e fateci saltare i gamberi fin quando non avranno preso colore. Sfumate con il Brandy e lasciatelo evaporare.
Aggiungere gli asparagi e la panna
Quando l'alcol sarà evaporato unite anche gli asparagi e fate insaporire tutto insieme, regolate di sale e di pepe. Aggiungete la panna.
Cuocere i fusilli e unirli al condimento
Nel frattempo cuocete i fusilli in abbondante acqua bollente, scolateli al dente, e versateli nella padella con il condimento, fateli saltare un paio di minuti a fuoco vivace.
Servire
I vostri fusilli con asparagi e gamberi sono pronti, serviteli ben caldi.