Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!
Un piatto fresco, leggero e gustoso, ideale anche da consumare sotto l'ombrellone.
L'insalata di riso con zucchine e salmone è un piatto fresco per l'estate che può essere scelto anche come piatto unico, da gustare sotto l'ombrellone. La leggerezza degli ingredienti, la fresca combinazione dei sapori, la rendono una insalata golosa, che tanto piace a chiunque si avvicini ad una cucina estiva in grado di dare soddisfazione assaggio dopo assaggio.
L'insalata di riso è uno dei piatti più gettonati dell'estate, di quelli in grado di regalare in pochi minuti sempre un'ottima scelta per mangiare in modo sano e con gusto. Il grande vantaggio delle insalate di riso risiede sicuramente nella semplicità di preparazione, come anche nella possibilità di cambiare sempre gli ingredienti che la compongono, offrendo così un piatto sempre nuovo e originale che non stanca mai. In più è possibile prepararla in anticipo e gustarla fredda, il che la rende praticamente perfetta anche quando ci si vuole dedicare poco alla cucina, magari perché si è in vacanza o perché il caldo poco invita a trascorrere troppo tempo ai fornelli.
Indice
Come fare Insalata di riso con zucchine e salmone



10 minuti
-
10 minuti
Insomma l'insalata di riso è certamente un piatto tipicamente estivo della cucina italiana. Sicuramente tra tutte le possibili combinazioni di ingredienti che si possono provare quello con zucchine e salmone, risulta leggero e nutriente, in più il fresco profumo della menta e del limone, la arricchiscono di profumo e di freschezza, così che questa insalata diventa una di quelle che si devono assolutamente provare.
LEGGI ANCHE come fare l'Insalata di riso classica e veloce
Consigli e curiosità
L'insalata di riso, una volta pronta, può essere conservata in un contenitore chiuso, in frigorifero per 1 giorno. Come accade per tutte le insalate di riso gli ingredienti possono essere variati e personalizzati a piacere, aggiungendo quello che più piace o quello che si ha a disposizione in frigorifero o in dispensa.Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di riso (per insalate)
- 350 gr di zucchine
- 150 gr di salmone affumicato
- 80 gr di mandorle
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- qualche fogliolina di menta
- q.b. di limone (la scorza)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
Preparazione
Tagliare le zucchine
Per preparare l'insalata di riso con zucchine e salmone iniziate a preparare le zucchine, che in questa ricetta rappresentano una parte cospicua della preparazione. Spuntatele, tagliatele nel senso della lunghezza (se dovessero essere troppo grandi potete togliere una parte della polpa), poi tagliatele a cubetti.
Cuocere le zucchine
In una padella riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, poi aggiungete le zucchine e rosolatele per 8-10 minuti, senza farla sfaldare, sarebbe infatti opportuno che risultassero ancora sode e croccanti, in questo modo l'insalata risulta più gustosa. Salatele a fine cottura.
Cuocere il riso e tostare le mandorle
Tostate le mandorle e tenetele da parte. Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Tagliate a pezzi il salmone affumicato.
Riunire tutti gli ingredienti
Quando tutti gli ingredienti sono pronti mettete il riso in una ciotola di vetro capiente, aggiungete le zucchine, il salmone e le mandorle.
Profumare con menta e limone
Mescolate tutti gli ingredienti, poi aggiungete le foglioline di menta e le zeste di limone. Mescolate tutto.
Servire
La vostra insalata di riso con zucchine e salmone è pronta per essere servita!