Orzotto alla zucca
L'orzotto alla zucca è una zuppa invernale a base di cereali e zucca, semplice e gustosa, perfetta come comfort food.
L'orzotto alla zucca vegetariano è una zuppa invernale che rappresenta un vero e proprio comfort food inverale, adatto a riscaldare anche le giornate più fredde. Sapori semplici e tradizionali, come quello della zucca, un ortaggio dolce e delicato, padrone delle tavole autunnali (e non solo!) e l'orzo, un cereale spesso accantonato, ma veramente ricco di gusto e di virtù, in questo piatto rappresentano un vero splendore.
L'orzotto alla zucca è un piatto dal sapore delicato, morbido e cremoso, ricco del gusto della zucca, che in questa ricetta viene aggiunta già cotta (meglio se cotta al forno) che regala un'incredibile cremosità e corposità. L'orzotto è una ricetta semplice, che prevede la cottura dell'orzo come si trattasse di riso, così che il risultato sarà qualcosa di molto simile al risotto, ecco perchè viene chiamato "orzotto". In effetto quello che cambia sostanzialmente è la cottura del cereale, che viene eseguita aggiungendo il liquido bollente, in questo caso il brodo, pian piano, unendone altro man mano che viene assorbito, proprio come a rigore si procede con il riso.
Come fare l'orzotto alla zucca



10 minuti
-
30 minuti
L'orzotto alla zucca può essere preparato sia con l'orzo perlato, che però richiede una cottura molto più lunga ed un pre ammollo dei cereali stessi, che con l'orzo pronto per la cottura, che invece riduce sensibilmente i tempi complessivi di preparazione della ricetta. Per arricchire il piatto, a fine cottura, direttamente nei piatti, ho aggiunto mandorle e semi di zucca tostati in padella, se non avete esigenze vegetariane potete anche insaporire il tutto con dello speck croccante o se amate i sapori del bosco ci stanno benissimo anche i funghi e volendo della provola.
Leggi anche come fare l'Orzotto ai porcini
Ingredienti per 4 persone
- 325 gr di orzo
- 900 gr di zucca
- 1/2 di cipolla
- 1 lt di brodo vegetale
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Per Completare:
- 3-4 cucchiai di mandorle a lamelle
- 3 cucchiai di semi di zucca
Preparazione
Cuocere la zucca e tostare semi e mandorle
Per preparare l'orzotto alla zucca iniziate a cuocere la zucca al forno, tagliatela a pezzi piccoli e chiudetela in un cartoccio. Dovrete così cuocerla per circa 30 minuti in forno caldo a 180°. A questo punto, una volta pronta non vi resta che schiacciarla leggermente con i rebbi di una forchetta. Nel frattempo, in una padella antiaderente fate tostare i semi i di zucca e le mandorle a lamelle, poi mettete da parte.
Rosolare la zucca e tostare l'orzo
In una padella dal fondo spesso fate ammorbidire un trito di cipolla con un filo d'olio. Poi unite l'orzo, sciacquato e sgocciolato, facendolo così tostare un paio di minuti, mescolando spesso.
Completare la cottura dell'orzotto
Aggiungete poi la zucca cotta e schiacciata, fate insaporire un paio di minuti, poi proseguite la cottura dell'orzotto, unendo un mestolo di brodo bollente alla volta, unendone altro solo quando il precedente è stato assorbito. Procedete in questo modo fino a completare la cottura. A fine cottura, a piacere potete aggiungere del parmigiano grattugiato.
Servire
Il vostro orzotto alla zucca è pronto, completate i piatti con i semi di zucca e le mandorle tostate.