Pane morbido alla zucca, morbido e colorato
Il pane morbido di zucca è una preparazione semplice ma anche molto scenografica, perfetta per portare in tavola gusto e allegria, con una ricetta anche molto semplice da realizzare.
Il pane morbido di zucca è una preparazione lievitata semplice ma anche molto scenografica, perfetta per chi vuole portare in tavola un pane gustoso, dalla consistenza morbida, arricchito dal profumo, dal sapore e dal colore della zucca, che viene cotta, frullata e aggiunta all'impasto. La zucca, nella sua semplicità, regala anche una mollica morbidissima, che resiste nei giorni, ecco perché questo pane resterà ancora più morbido di quello classico.
Il pane morbido di zucca è il companatico ideale per le vostre cene in compagnia, soprattutto qualche volete organizzare una tavola che sia allo stesso tempo ricca di gusto e anche di fantasia. Una scelta vincente in tante occasioni. E vi assicuro che portare in tavola un pane dalla forma di una zucca, proprio nel periodo autunnale, quando questo ortaggio è la protagonista di numerose ricette, sarà la vostra arma vincente per fare sempre bella figura e conquistare i vostri ospiti.
Come fare il pane morbido di zucca



30 minuti
4-5 ore
30 minuti
Il pane morbido di zucca si prepara con una ricetta semplicissima, che potrete anche realizzare insieme ai bambini, per renderli partecipi di un laboratorio di cucina, per intrattenerli con qualcosa di creativo, ma anche divertente e dal risultato di grande soddisfazione per tutti. Insomma che sia un'occasione speciale o un pranzo quotidiano, questo pane è sicuramente la scelta vincente per portare in tavola gusto e fantasia.
LEGGI ANCHE come fare la Torta a forma di zucca
Ingredienti per 8 persone
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 250 gr di zucca (cotta)
- 150 ml* di acqua
- 30 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 8 gr di lievito di birra (fresco)
- 10 gr di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Pellicola per alimenti
- Spago da cucina
Preparazione
Preparare un lievitino
Per preparare il pane morbido di zucca iniziate a preparare il lievitino, che vi permetterà di dare al vostro pane una consistenza ancora più buona. Mettete quindi in una ciotolina 100ml di acqua, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero e scioglietelo bene. Poi unite la farina e mescolate tutto, per ottenere una pastella densa. Coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) fino al raddoppio. Ci vorrà un'oretta.
Preparare l'impasto del pane
Trascorso questo tempo, quando il lievitino è pronto, mettete le restanti farine nella ciotola della planetaria, aggiungete la zucca che avrete reso una purea, passandola con un minipimer, quindi l'olio. Poi unite anche il lievitino ormai pronto ed avviate la lavorazione. Regolatevi a vista sull'eventuale necessità di aggiungere altra acqua, che dipende dalla quantità di acqua rilasciata dalla zucca. Quando avrete ottenuto un impasto ben lavorato unite anche il sale e lavorate ancora poco per distribuirlo bene nell'impasto stesso.
Fra lievitare l'impasto fino al raddoppio
Trasferite l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore, o fino al raddoppio del volume.
Fate le pieghe all'impasto
A questo punto riprendete l'impasto e fate delle pieghe, per dare ancora più slancio alla lievitazione. Trasferite l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, appiattitelo e allungatelo, poi arrotolatelo su se stesso. Appiattitelo nuovamente e ripiegatelo a tre. Pirlatelo (roteatelo sulla spianatoia, passando le mani sotto la sfera, facendole scorrere verso il vostro ventre) per ottenere una sfera.
Date al pane la forma della zucca
Adesso legate il pane come un caciocavallo, con uno spago da cucina, ottenendo 8 spicchi. Sistemate il pane in un cestino dove avrete messo un foglio di carta forno, e lasciatelo lievitare ancora un'oretta o fino al raddoppio del volume.
Cuocere il pane in forno caldo
Trasferite il pane su una teglia, sollevandolo con tutta la carta forno ed infornatelo in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti. Quando è pronto (potete fare sempre la prova stecchino) sfornatelo e lasciatelo raffreddare.
Servire
Il vostro pane a zucca è pronto per essere servito!