Peperoncini ripieni di Formaggio
I peperoncini ripieni di formaggio sono dei piccoli e sfiziosi peperoni verdi impanati e fritti con un filante ripieno di formaggio.
I peperoncini ripieni di formaggio sono degli sfiziosi peperoni verdi dolci con un filante ripieno di formaggio, impanati e fritti. Questi irresistibili peperoncini possono essere farciti con la fontina, la provola o qualunque altro formaggio a pasta filata. Una volta farciti e chiusi con una crosticina di pane i peperoni vengono impanati (una doppia panatura garantirà il giusto tono e croccantezza) con uovo e pangrattato e fritti. Il peperoni cuoce all'esterno ed il ripieno di formaggio resta morbido e filate, per questo l'ideale è mangiarli ancora caldi appena fatti.
I peperoncini ripieni di formaggio si prestano ad innumerevoli varianti, potrete ad esempio scegliere anche un ripieno di formaggio cremoso aromatizzato, magari con delle erbe aromatiche, e servire i peperoni solo freddi. La quantità di formaggio utilizzata può scostarsi da quella indicata in base alle dimensioni dei peperoni che andrete a farcire.
Come fare i peperoncini ripieni di formaggio

20 minuti
-
10 minuti
Leggi anche come fare i Peperoni imbottiti
Ingredienti per 4-5 persone
- 10 peperoncini (verdi dolci)
- 100 gr di fontina (o provola)
- 2 uova
- q.b. di pangrattato
- q.b. di pane (la crosta)
- q.b. di olio di semi
Preparazione
Peperoni ripieni di formaggio 2
Per preparare i peperoncini ripieni di formaggio iniziate a lavare i peperoni e ad asciugarli con un canovaccio.
Peperoncini ripieni di formaggio 3
Prendete un peperoncino alla volta ed incidetelo con un coltello affilato tutt'intorno al picciolo, quindi roteate il picciolo ed estraetelo. Pulite l'intorno del peperone dai semi, potrete batterlo su un tagliere con la parte vuota ed eliminate eventuali filamenti, facendo attenzione a non romperlo.
Peperoni ripieni di formaggio 4
Procedete in questo modo per tutti i peperoni.
Peperoni ripieni di formaggio 6
Tagliate il formaggio a bastoncini e mettetene uno in ogni peperone (le dimensioni del bastoncino di formaggio dipendono dalle dimensioni del peperone), quindi chiudetelo con un pezzetto di scorza di pane.

Peperoncini ripieni di formaggio 7
Preparate un battuto d'uovo in un piatto e mettete del pangrattato in un altro, procedete con una doppia panatura, uovo e pangrattato ed ancora uovo e pangrattato (per dare struttura alla panatura). Poi friggete i peperoncini in abbondante olio di semi ben caldo.
Peperoni ripieni di formaggio 8
Quando i peperoni sono ben dorati scolateli e metteteli da parte.