Albero di Natale di biscotti al cioccolato
L'albero di Natale di biscotti al cioccolato è la più bella composizione di biscotti che potrete realizzare per le prossime feste di Natale, bellissima da vedere e buonissima da mangiare.
L'albero di Natale di biscotti al cioccolato è una deliziosa decorazione di biscotti di pasta frolla al cioccolato, semplice da realizzare, ma di grande effetto scenografico. Servite il vostro alberello di biscotti a centro tavola come decorazione e come dessert o divertitevi a prepararlo con i vostri bambini per offrirlo a Babbo Natale come spuntino per sentirsi un po' a casa nella magica notte di Natale.
L'albero di Natale di biscotti al cioccolato è la preparazione più bella che possiate realizzare in poco tempo, quella vi darà grandissima soddisfazione ad ogni passaggio, quella alla quale è davvero difficile resistere, perchè la tentazione di gustare quei friabili biscotti al cioccolato è fortissima e resistervi sarà davvero molto difficile.
Come fare l'albero di Natale di biscotti al cioccolato

40 minuti
30 minuti
20 minuti
L'albero di Natale di biscotti al cioccolato è uno spunto dal quale partire per preparare il vostro albero preferito, potrete scegliere infatti una tradizionalissima pasta frolla o qualcosa con un tocco in più, qualcosa di ancora più Natalizio, come una frolla arricchita dalle più buone spezie del periodo: cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata o anche una semplice e delicata vaniglia, sempre amata e gradita da grandi e piccini.
Leggi anche come fare l'Albero di Natale gingerbread
Ingredienti per 1 albero
Per la Pasta Frolla al Cacao:
- 280 gr di farina 00
- 50 gr di cacao (amaro)
- 120 gr di burro (freddo)
- 120 gr di zucchero
- 2 uova (il tuorlo)
- 1 bustina di vanllina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la Ghiaccia Reale:
- 1 (circa 30 gr) di albume
- 200 gr di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
Per Decorare:
- q.b. di corallini di zucchero (argentati)
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Stelle di diverse misure
Preparazione
Albero di Natale di biscotti al cioccolato 2
Per preparare l'albero di Natale di biscotti al cioccolato iniziate a preparare la pasta frolla al cacao: mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi, azionate le lame e lavorate bene per ottenere la classica sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, il cacao, il tuorlo d'uovo, la vanillina e il lievito. Azionate nuovamente le lame e lavorate ancora per amalgamare un po' gli ingredienti.
Albero di Natale di biscotti al cioccolato 4
Completate la lavorazione della pasta frolla su una spianatoia leggermente infarinata, se l'impasto dovesse risultare difficile da compattare aggiungete un po' di albume o di acqua ghiacciata. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per mezz'ora.
Albero di Natale di biscotti al cioccolato 4
Riprendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero e stendete la pasta con il mattarello in una sfoglia di 3-4mm di spessore. Dalla sfoglia ottenuta ricavate delle stelle di misure differenti.
Albero di Natale di biscotti al cioccolato 5
Sistemate le stelle su una teglia rivestita con della carta forno, riponetele in frigorifero a rassodare per 10 minuti per fargli tenere meglio la forma. Infornate poi i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, poi sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente.

Albero di Natale di biscotti al cioccolato 7
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della ghiaccia reale: mettete l'albume in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e montate unendo man mano lo zucchero a velo. Dovrete ottenere una consistenza piuttosto compatta.
Albero di Natale di biscotti al cioccolato 8
Quando i biscotti sono freddi decorate con la ghiaccia tutte le stella ed utilizzate qualche confettino di zucchero argentato per decorare e lasciate che la ghiaccia si asciughi completamente.
Albero di Natale di biscotti al cioccolato 9
Una volta che la ghiaccia si sarà asciugata componete l'albero: mettete un po' di ghiaccia sulla base del piatto da portata e posizionate la prima stella, quella più grande, poi sistemate man mano i biscotti uno sull'altro, dai più grandi ai più piccoli. Per mantenere i biscotti tra loro utilizzate sempre un po' di ghiaccia, come fatto per la base.
