Insalata di riso night and day, una ricetta firmata Montersino.
L'insalata di riso night and day è una fredda insalata di riso venere e basmati, ricca di colore e di gusto, formata dal noto pasticcere Luca Montersino.
L’insalata di riso night and day è una variante alla classica insalata di riso ed è una ricetta firmata Luca Montersino. Un primo piatto semplice, dagli accostamenti cromatici molto particolari, che conquista tanto alla vista quanto al palato. Un vero trionfo di freschezza e di bontà che, trattandosi di un piatto freddo, potrete gustare ed apprezzare soprattutto in estate o comunque nei periodi caldi.
L’insalata di riso night and day (ovvero insalata di riso notte e giorno) è un primo piatto ricco di gusto e nutriente, ma anche molto semplice da preparare, ideale per andare a sostituire le classiche insalate di riso estive che siete abituati a preparare. Certamente la notorietà della ricetta nasce grazie alla firma che essa porta, ma a dirla tutta, la sua diffusione è dovuta anche al gran gusto e al successo che viene generato ogni qual volta questo piatto viene servito.
Come fare l'insalata di riso night and day

15 minuti
-
20 minuti
L’insalata di riso night and day è una insalata fredda preparata con il mix di colori del riso basmati e del riso venere, che insieme creano l’effetto “notte e giorno”. I sapori che compongono il piatto sono semplici, ma sapientemente abbinati, e sono quello di peperoni, zucchine, carote e speck. Un intreccio di gusto che non lascia scampo a nessuno.
LEGGI ANCHE come fare l'Insalata di tacchino e riso venere
Ingredienti per 4 persone
- 180 gr di riso basmati
- 120 gr di riso venere
- 200 gr di zucchine
- 200 gr di pepeproni (giallo)
- 125 gr di carote
- 70 gr di speck
- 30 gr di pinoli
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- qualche filo di erba cipollina
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Wok
Preparazione
Tagliare le verdure
Per preparare l’insalata di riso night and day iniziate a pulire le verdure (carote, zucchine e peperoni), tagliandole a quadretti abbastanza piccoli, tutti delle stesse misure.
Cuocere le verdure
In un wok riscaldate un filo d’olio d’oliva, aggiungete le verdure e fatele cuocere, girandole ogni tanto, per una decina di minuti circa. Le verdure dovranno cuocersi ed ammorbidirsi senza sfaldarsi. Regolate di sale solo a fine cottura. Tostate i pinoli in una padella antiaderente, aggiungeteli alle verdure insieme allo speck, anch’esso tagliato a cubetti. Fate insaporire tutto insieme un paio di minuti.
Cuocere il riso
Mentre cuociono le verdure provvedete anche alla cottura del riso (le due tipologie di riso dovranno essere cotte separatamente, sia perché hanno tempi di cottura differenti, sia perché il riso venere cuocendo scarica molto colore). Preparate due pentolini pieni d’acqua e non appena l’acqua bolle aggiungete il riso e cuocete secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione. A cottura ultimata scolate bene.
Aggiungere il riso nel wok
Aggiungete anche il riso al wok con le verdure e mescolate tutto insieme. Completate con un trito di erba cipollina fresca.
Servire
La vostra insalata di riso night and day è pronta per essere servita, potrete a piacere conferirgli la forma di uno sformatino sistemandola in un coppapasta e pressandola leggermente.