Torta di panettone avanzato. La ricetta per farla morbida e profumata!
Un dolce semplice perfetto per riciclare i dolci avanzati dalle feste (pandoro o panettone)
La torta di panettone avanzato è una creazione deliziosa e sostenibile che trasforma gli avanzi del celebre dolce natalizio italiano in una prelibatezza irresistibile. Questa ricetta è una brillante soluzione per utilizzare il panettone rimasto dopo le festività, evitando sprechi e regalando una seconda vita a questo delizioso dessert. Il panettone, con la sua consistenza soffice e i ricchi sapori di uvetta, agrumi e vaniglia, è protagonista delle tavolate natalizie. Tuttavia, spesso si trova a fine festa con fette rimaste, e la torta di panettone avanzato è la risposta creativa per valorizzarle al meglio.
La preparazione di questa torta inizia con il taglio del panettone avanzato in piccoli cubetti. Questi cubetti saranno il cuore e l'anima della torta, portando con sé i ricchi aromi e la morbidezza caratteristica del panettone. Il panettone avanzato può essere di qualsiasi tipo, dal classico al cioccolato o alle varietà fruttate, aggiungendo un tocco di varietà al risultato finale. Le opzioni per personalizzare la torta di panettone avanzato sono infinite. Frutta candita, gocce di cioccolato, noci o mandorle possono essere incorporate nell'impasto per aggiungere varietà di sapore e una piacevole croccantezza. Questa ricetta si presta a molte interpretazioni, consentendo a chi la prepara di adattarla ai propri gusti e alle preferenze degli ospiti.
Come fare la torta di panettone avanzato

20 minuti
-
35 minuti
La torta può essere spolverata con zucchero a velo prima di essere servita, creando un effetto visivo elegante e invitante. Questa torta non è solo una delizia per il palato, ma anche un esempio di praticità e creatività in cucina. Trasformare gli avanzi di panettone in una torta deliziosa è una dimostrazione di come la cucina può essere sostenibile e appagante. Inoltre, la torta di panettone avanzato è perfetta per essere condivisa con amici e familiari, magari accompagnata da una tazza di caffè o tè, creando un momento conviviale e confortante.
LEGGI ANCHE come fare le Ciambelline di pandoro con gocce di cioccolato
Ingredienti per 8-10 persone
- 200 gr di panettone (o pandoro)
- 50 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- 80 ml di olio di semi
- 80 ml di latte
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 100 gr di gocce di cioccolato
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø22cm
Preparazione
Frullare il panettone
Per preparare la torta di panettone avanzato iniziate a tagliare il panettone a cubetti, riuniteli in un mixer e frullateli (per questa ricetta è perfetto anche un panettone vecchio e asciutto).
Lavorare zucchero e uova, con olio e latte
Nella ciotola della planetaria (o di uno sbattitore elettrico) riunite lo zucchero e le uova, e lavorate con le fruste per ottenere un composto gonfio e spumoso. Riducete al minimo la velocità e gradatamente unite l'olio e il latte.
Aggiungere farina, panettone e cioccolato
A questo punto aggiungete la farina, setacciata con il lievito, lavorate, poi aggiungete il panettone frullato ed infine le gocce di cioccolato.
Cuocere in forno caldo
Trasferite l'impasto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro, rivestito con della carta forno, aggiungete in superficie ancora qualche goccia di cioccolato (che avrete tenuto da parte) e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino e quando questo è asciutto sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo.
Servire
La vostra torta di panettone avanzato è pronta per essere servita e gustata!