Pesto di pistacchi
Il pesto di pistacchi è un pesto di frutta secca di origine siciliana, semplice e gustoso, ideale come condimento di un buon piatto di pasta.
Il pesto di pistacchi è una salsa di condimento tipica della tradizione culinaria siciliana, una ricetta semplice preparata con i classici ingredienti che contraddistinguono la preparazione del pesto: basilico, pinoli, formaggio grattugiato e olio d’oliva, dove viene però ceduto il posto ad un ingrediente molto particolare, il pistacchio, che diventa poi anche l’ingrediente principale della preparazione stessa.
Il pesto di pistacchi è una sfiziosa novità da portare in cucina se non siete abituati a questo tipo di sapori. Si tratta infatti di una salsa molto particolare che potrete sfruttare sia come condimento per i vostri primi piatti di pasta, che possono essere una semplice pasta al pesto di pistacchio o anche ricette un po’ più elaborate che richiedono l’aggiunta di altri ingredienti specifici, ma anche come base per le bruschette o come accompagnamento per secondi piatti di carne o pesce.
Indice
Come fare il pesto di pistacchi


10 minuti
-
-
Il pesto di pistacchi è una ricetta tradizionale molto semplice da preparare, che in verità richiama altre tipologie di pesto preparate con la frutta secca, come il pesto vegano, dove si vanno ad utilizzare le noci macadamia in sostituzione del classico parmigiano.
Leggi anche come fare il Pesto alla siciliana
Consigli e curiosità
Il pesto di pistacchio (un po' come accade con tutti gli altri tipi di pesto) può essere utilizzato subito o conservato. La conservazione può avvenire in un vasetto di vetro chiuso, in frigorifero, per un paio di giorni o porzionato nelle vaschette del ghiaccio o in dei bicchierini di plastica, in freezer, anche per un paio di mesi.Ingredienti per 4 persone
- 200 gr di pistacchi (sgusciati, tostati, non salati)
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- 90 ml di olio di oliva (extravergine)
- qualche foglia di basilico (fresco)
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Ricetta salsa ai pistacchi 2
Per preparare il pesto di pistacchi iniziate a sgusciare i pistacchi, separando le bucce dal frutto. Per avere un ottimo pesto di pistacchio fatti in casa preferite sempre pistacchi senza sale, possibilmente quelli di Bronte, che si caratterizzano per il loro colorito acceso e la loro robusta consistenza.
Ricetta salsa ai pistacchi 3
Riunite poi i pistacchi sgusciati nel mixer, aggiungete il parmigiano (o il formaggio grattugiato che preferite), qualche foglia di basilico ed una presa di sale.
Ricetta salsa ai pistacchi 4
Unite anche l'olio a filo, man mano che procedete con la lavorazione del pesto. Azionate le lame fino ad ottenere una consistenza abbastanza cremosa. All'occorrenza potrebbe risultare necessario aggiungere ancora un po' d'olio.